CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Sanit…: al via a maxi progetto Ue per futuro hi-tech anziani Sar… coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna d

Sanit…: al via a maxi progetto Ue per futuro hi-tech anziani Sar… coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna d

By webprato
Gennaio 29, 2020
185
0
Share:

L’obiettivo Š quello di favorire un invecchiamento sano e attivo della popolazione per migliorare la vita e abbassare i costi del sistema sanitario. Robotica, intelligenza artificiale, Internet of Things (Iot), cloud computing insieme per lo sviluppo di piattaforme integrate e personalizzabili. E’ il super progetto Ue da 21 milioni di euro coordinato dall’istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con il gruppo di ricerca di Filippo Cavallo, al quale partecipano oltre 40 partner di 12 Paesi europei. Il programma di ricerca, denominato ‘Phara-on’, spiega la Scuola Superiore Sant’Anna in una nota, risponde ad un’esigenza sociale sempre pi— diffusa nella societ… europea: l’innalzamento dell’et… media della popolazione e il conseguente impatto sui sistemi sanitari nazionali, anche a livello di costi e servizi erogati. Il progetto – ha aggiunto Cavallo – creer… una serie di piattaforme aperte interoperabili altamente personalizzabili che integreranno servizi avanzati, dispositivi e strumenti tra cui Iot, intelligenza artificiale, robotica, cloud computing, dispositivi indossabili intelligenti, big data e analisi intelligenti. Queste soluzioni saranno ampiamente testate e convalidate, con l’obiettivo di rispondere soprattutto alle esigenze degli anziani e migliorare la loro indipendenza e sicurezza. Lavorano alla ricerca universit…, grandi, medie e piccole imprese, organizzazioni di ricerca, autorit… sanitarie, fornitori di servizi sanitari pubblici e privati, organizzazioni sociali, istituti sanitari. La durata del progetto Š di quattro anni durante i quali saranno testate diverse soluzioni digitali in almeno cinque Paesi europei: Spagna, Olanda, Slovenia, Portogallo e Italia, dove la piattaforma ‘Phara-on’ sar… sperimentata con il supporto della Regione Toscana, attraverso le cooperative della rete Umana Persona, e della Regione Puglia, attraverso l’Ircss Casa Sollievo della Sofferenza. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it