Salviamo le Giubbe Rosse: a Firenze presidio Filcams Cgil, lanciati un appello e una petizione
Fallimento del caff Giubbe Rosse, stamani presidio dei lavoratori. la Filcams Cgil Firenze: ?Mantenere l?occupazione e il proseguimento dell?attivit ?. L?appello al mondo dell?imprenditoria (serve un investimento per salvare questo simbolo di Firenze) e la raccolta firme su change.org ?per non perdere un pezzo di storia della citt ?Col fallimento dello storico caff delle Giubbe Rosse di Firenze, un altro pezzo di storia rischia di andarsene dalla citt , insieme a tanti altri (per fare solo due esempi recenti, Giacosa e Hotel Tornabuoni Beacci). Cos facendo la citt perde i suoi tratti storici e culturali a tutto vantaggio di una vetrina a cielo aperto. Stamani in piazza della Repubblica, davanti al Caff delle Giubbe Rosse, si svolto un presidio coi lavoratori, la Filcams Cgil e i delegati di altre attivit fiorentine. Nell?occasione, ?per salvare un pezzo di storia della citt ?, stato presentato un appello al mondo imprenditoriale (gi inviato a Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confindustria) ed stata annunciata una petizione su change.org (?Salviamo il Caff delle Giubbe Rosse di Firenze?, QUI il link per firmare).IL TESTO DELL?APPELLO DELLA FILCAMS CGIL AGLI IMPRENDITORIIl Caff delle Giubbe Rosse un simbolo storico e culturale di Firenze. Il suo nome deriva dalle divise che indossavano i camerieri secondo la moda del momento in voga in Austria nei locali, scelte dai proprietari tedeschi, i fratelli Reininghaus, che lo aprirono alla fine dell?Ottocento.Questo caff fu frequentato dalla ‘intellighenzia’ fiorentina, italiana nonch europea e segnatamente dagli esponenti del futurismo (movimento letterario) e non soltanto nel campo della cultura. Tuttavia, fu anche un punto di ritrovo per i fiorentini e soprattutto un simbolo della citt . Oggi, per effetto della dichiarazione di fallimento del tribunale di Firenze, a seguito di una gestione non efficace ed efficiente che ha prodotto un’entit di debiti rilevanti, il Caff delle Giubbe Rosse rischia di chiudere e con esso si rischia di perdere un pezzo della storia di Firenze, della citt tutta.Non possiamo pensare Firenze, piazza della Repubblica senza il Caff delle Giubbe Rosse. Ci permettiamo, senza esagerare, di sostenere che sarebbe come se a Firenze non avessimo pi il Ponte Vecchio. Per questo la Filcams Cgil Firenze, categoria sindacale del commercio turismo e servizi, fa un appello alla imprenditoria fiorentina, toscana, italiana affinch si possa intervenire con investimento per rilanciare il caff e mantenere in vita un pezzo importante della storia di Firenze e dell’Italia, rilanciando sviluppo e occupazione. Ti invitiamo a sottoscrivere questo appello.LA VERTENZAPresso il tavolo di crisi della Citt metropolitana aperto un confronto e fino ad oggi, sulla vicenda Giubbe Rosse, vi sempre stata una non chiarezza. ?Quello che abbiamo appreso che vi sono state operazioni finanziarie, la vendita del marchio, una ridda di voci su potenziali compratori, ma alla fine il fallimento arrivato?, dice la Filcams Cgil Firenze. Dentro quella realt produttiva ci lavorano circa 20 persone e queste ultime rischiano di andare a casa senza lavoro e reddito. ?Il 9 gennaio si riunir il tavolo dell?unit di crisi della Citt Metropolitana sulla vertenza: chiediamo che il curatore fallimentare venga a chiarire quali sono le intenzioni sulla prosecuzione della attivit , poich non possiamo pensare che la sola finalit della curatela, nell?esercizio provvisorio per tre mesi, possa essere quella del mantenimento dell?avviamento commerciale, pur importante – spiega la Filcams Cgil Firenze -. La finalit deve essere anche quella sociale, cio il mantenimento dell?occupazione e il proseguimento della attivit , senza interruzioni. Vigileremo affinch si mantenga la occupazione, e si creino le condizioni perch una importante realt storica possa proseguire?.ÿ