CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›‘Salma Montale a rischio sfratto’, Quotidiano on-line Nove lancia allarme e manifestazione. Comune, rester…

‘Salma Montale a rischio sfratto’, Quotidiano on-line Nove lancia allarme e manifestazione. Comune, rester…

By webprato
Ottobre 12, 2019
347
0
Share:

La salma di Eugenio Montale, sepolta al cimitero di San Felice a Ema a Firenze, potrebbe correre il rischio di essere sfrattata e di finire nell’ossario comunale. La concessione del loculo di famiglia del poeta premio Nobel per la letteratura, dove Š sepolta anche la moglie Drusilla Tanzi, Š scaduta da otto anni. E pare che nessuno abbia risposto all’ultimo bando del Comune di Firenze per la conferma. Lo scrive il quotidiano on-line Nove da Firenze che ha invitato per oggi, dalle 15 alle 17, a recarsi davanti alla lapide di Montale per testimoniare la vicinanza di Firenze, nel 123o anniversario della nascita del poeta, avvenuta il 12 ottobre 1896 a Genova. Il quotidiano on-line spiega che la tomba di Montale figura nell’elenco di quelle indicate nel bando, affisso al cimitero, lanciato dal Comune lo scorso anno per confermare le concessioni scadute delle sepolture a San Felice a Ema. Cimitero dove il premio Nobel riposa dal 1981, anno della sua morte, insieme alla moglie Drusilla Tanzi, scomparsa nel 1963. (ANSA).Salma Montale: Comune Firenze, resteranno cimitero S.FeliceLe spoglie di Eugenio Montale resteranno nel cimitero di San Felice a Ema. ? tra i massimi poeti italiani del Novecento e siamo onorati che il Premio Nobel per la letteratura nel 1975 riposi nella nostra citt…. Lo afferma Andrea Vannucci, assessore con delega anche ai cimiteri comunali di Palazzo Vecchio. Vannucci spiega che il Comune sta verificando le scadenze delle vecchie concessioni cimiteriali in tutti i cimiteri comunali. A quello di S.Felice a Ema siamo arrivati a controllare le concessioni delle persone morte nel 1978 quindi diversi anni prima dalla morte di Montale, avvenuta il 12 settembre 1981. Quando arriveremo a quella data contatteremo Bianca Montale, nipote ed erede universale del poeta. Vannucci assicura che in ogni caso ci saremmo adoperati con il sindaco Nardella e la giunta per trovare una soluzione per Montale come avviene per gli altri personaggi illustri che risposano a San Miniato al Monte. Firenze – conclude – custodisce le spoglie di personaggi importanti della nostra storia e della nostra cultura e ne siamo orgogliosi. Ci impegneremo perch‚ le spoglie di Montale continuino ad essere custodite nel loculo che custodisce anche le spoglie della moglie.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it