CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Flainews
Home›Categorie›Flai›S.Anna Pisa: ricercatore incide canzone per la Fao. Brano scritto per trattato risorse fitogenetiche

S.Anna Pisa: ricercatore incide canzone per la Fao. Brano scritto per trattato risorse fitogenetiche

By Ufficio Stampa
Luglio 28, 2020
89
0
Share:

La conservazione e l’uso sostenibile delle risorse genetiche vegetali per l’alimentazione e l’agricoltura sono la chiave per assicurare che il pianeta possa produrre sufficiente cibo per alimentare nel futuro la crescente popolazione mondiale. Questo il tema principale del trattato internazionale sulle risorse fitogenetiche e per l’alimentazione e l’agricoltura della Fao che ha visto coinvolta anche la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. E Marco Martinelli, ex allievo e ora ricercatore affiliato dell’ateneo pisano, ha cantato la sigla del trattato con un brano intitolato ‘It all starts with the seed’, scritto da Maurizio Bernacchia con le musiche di Patrizio Baù. L’incontro tra la Fao e la Sant’Anna di Pisa, spiega una nota della Scuola, “è nato grazie a Elena del Pup, allieva del settore di Scienze Agrarie e Biotecnologie, selezionata come intern alla Fao”. “La Sant’Anna – aggiunge Martinelli – non è solo didattica e ricerca d’eccellenza ma anche comunicazione scientifica innovativa che passa dalla musica. Questo è un brano che ‘semina’ speranza, che affronta un tema importante per il nostro futuro, grazie a un approccio volutamente leggero e a un sound frizzante. Sono lieto che sia stato presentato sui canali social ufficiali della Fao e presto sarà disponibile anche sulle piattaforme digitali. La ricerca e la divulgazione possono contribuire a fare impatto e a rendere migliore il nostro mondo”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Livorno: sequestrati 300 kg di cocaina, valore 21 milioni euro. Firenze: Dia sequestra beni e conti a imprenditore

    Novembre 8, 2019
    By webprato
  • newsSindacato

    Coronavirus: 303 nuovi casi, 21 decessi. Rapporto nuovi testati positivo 11.5%

    Gennaio 12, 2021
    By Ufficio Stampa
  • news

    QUARRATA (PT) NEL MOBILE 40 OPERAI IN CASSA INTEGRAZIONE

    Settembre 18, 2008
    By webprato
  • news

    Cgil, firmati 1.887 accordi aziendali e territoriali nel 2017-2019

    Gennaio 22, 2020
    By webprato
  • news

    LAVORO: CIG STRAORDINARIA PER LAVORATORI LEG PLAST

    Marzo 20, 2013
    By webprato
  • news

    SANITA’: BUCO ASL 1 MASSA; ARRESTATI 3 EX DIRETTORI AZIENDA

    Maggio 23, 2012
    By webprato

Flai Toscana

Segretario Generale:

Mirko Borselli


flai.regionale@tosc.cgil.it


www.flai.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036257


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo