CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FPPisaSindacato
Home›Categorie›FP›Rsa Remaggi Pisa: Fp Cgil, personale ancora isufficiente

Rsa Remaggi Pisa: Fp Cgil, personale ancora isufficiente

By Ufficio Stampa
Dicembre 3, 2020
131
0
Share:

Il giorno 28 novembre u.s è ufficialmente subentrata l’ASL nella gestione dell’Edificio A total Covid, presso la RSA Remaggi .
Il subentro dell’ASL era stato invocato dai lavoratori e dai sindacati, e successivamente condiviso con l’amministrazione comunale , quando la situazione si è rivelata fuori controllo per l’elevato numero di contagi tra ospiti ed operatori,
Tutti ci siamo sentiti sollevati, sul fatto che con il contratto di subentro, l’ASL come previsto dalle ordinanze e delibere regionali avrebbe messo a disposizione competenze e personale adeguato per una gestione appropriata dell’organizzazione del lavoro e del servizio, che in questo caso viene equiparato ad un setting assistenziale, equivalente per intensità, al livello 3 (Residenzialità assistenziale intermedia).
Il subentro è avvenuto senza la possibilità di effettuare un affiancamento al personale ASL con tutte le difficoltà professionali ed umane per coloro che da un giorno all’altro si trovano catapultati a lavorare in un ambiente completamente sconosciuto.
I primi giorni di subentro sono stati caratterizzati da problemi di assestamento dei turni e dell’organico, anche se il personale dipendente dell’apsp Remaggi, ha immediatamente ravvisato e segnalato al sindacato, l’insufficienza del personale, soprattutto infermieristico.
Abbiamo cercato immediatamente di avere chiarimenti, in quanto un setting assistenziale 3 di cure Intermedie Covid, non è pensabile che possa essere gestito con gli stessi parametri di personale di una Rsa, in condizioni normali.
Tanto per esemplificare si sta continuando a lavorare con 1 infermiere, su circa 34 ospiti posizionati su 2 piani, e con il supporto del secondo infermiere (non inserito in turno) effettuato esclusivamente a spot , ad orari e giorni variabili.
Anche il numero di personale OSS, capita che abbia delle oscillazioni .
Il personale in servizio lamenta carichi di lavoro importanti e gravi difficoltà nel portare a compimento tutte le attività in modo puntuale.
E lavorare in affanno, sappiamo che male si sposa, con la sicurezza
Abbiamo chiesto formalmente ai responsabili dei servizi della SDS, spiegazioni ai rilievi da noi effettuati.
In primis, in base a quale riferimento normativo abbiano calcolato il numero di operatori/infermieri per turno, rispetto al numero degli ospiti.
Manca personale e non sappiamo dove trovarlo , questo è quello che ripetutamente ci è stato detto.
Siamo gli ultimi, che vorrebbero chiedere la sospensione delle attività ordinarie, ma quando siamo in emergenza , si devono compiere scelte politiche sanitarie, individuando le priorità .
Noi pensiamo che le RSA Covid , ora rappresentino la priorità .
Chiediamo urgentemente al Direttore Generale della ASL NO, di intervenire sulla questione per fare chiarezza, e soprattutto per mettere in campo tutte le iniziative necessarie, finalizzate al necessario riequilibrio della situazione .
Chiediamo inoltre : se il personale ASL non si trova oggi, come si pensa di governare l’eventuale insorgenza di situazioni covid in cui sarà necessario il subentro dell’ASL ?

FP CGIL Pisa
Sonia Antoni e Leonardo Fagiolini

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FlaiNews Toscana LavoroSindacato

    Industria alimentare: i sindacati confermano lo sciopero di 4 ore di venerdì 9 ottobre

    Ottobre 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Covid-19: 2361 i nuovi casi in Toscana e 52 i decessi. Tamponi positivo 15%

    Novembre 17, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaSindacato

    Università: a Pisa taglio tasse per Isee fino 40.000 euro Dal 28/07 via ad iscrizioni prossimo anno

    Luglio 14, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 703 nuovi casi, 16 decessi. Tasso positività nuovi testati 9.3%

    Febbraio 5, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FlcSindacato

    Cgil, Cisl, Uil, sottoscritto protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia

    Agosto 20, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaFirenzeNews Toscana LavoroSindacato

    Comuni: Firenze, bando bonus bebè per famiglie in difficoltà. Fino a 1.500 euro per i nuovi nati anno 2020

    Novembre 14, 2020
    By Ufficio Stampa

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL PISA

Segretario Generale:

Mauro Fuso


segreteria@pisa.tosc.cgil.it
cgil.pisa@pecgil.it


www.cgilpisa.it


Tel. 050 515245


Viale Bonaini 71
Pisa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it