Rossano Rossi rieletto segretario generale della Cgil della provincia di Lucca
? stato riconfermato alla guida della Cgil provinciale Rossano Rossi. Ieri sera, al termine della due giorni di congresso che ha riempito la sala del Real Collegio, il sindacalista stato rieletto alla carica di segretario della provincia di Lucca con cinque astensioni (tra cui quella di Rossi stesso), un voto contrario e una scheda nulla. Confermata all?unanimit invece la segreteria con Maria Rosaria Costabile e Fabrizio Simonetti. Dal dibattito, che ha visto la partecipazione di oltre 250 persone e di numerosi ospiti dalla presidentessa di Anpi Rosalba Ciucci al sindaco Alessandro Tambellini, dal presidente della provincia e sindaco di Capannori Luca Menesini all?assessora alle politiche sociali del Comune di Lucca, Lucia del Chiaro, sono emerse alcune questioni che, stando a quanto riferisce Rossi, rappresentano la base dalla quale la Cgil vuole ripartire. ®La nostra mobilitazione ha detto Rossi – deve prendere le forme di una vertenza diffusa, orizzontale, che riparta dalle Camere del Lavoro territoriali e che abbia quella continuit che a volte mancata. Pensioni, sanit e scuola pubblica, articolo 18, riduzione dell?orario di lavoro, questione salariale e qualit ambientalmente sostenibile dello sviluppo assieme a un nuovo e rinnovato intervento pubblico in economia¯. E a proposito di mobilitazione in senso stretto, Rossi dal congresso ha annunciato anche la volont della Cgil Lucca di organizzare due presidi nelle prossime settimane. ®Noi esprimiamo la massima solidariet a Mimmo Lucano, sindaco di Riace, senza se e senza ma – ha detto Rossi – se ci sar una manifestazione della Cgil nazionale a sostegno del primo cittadino ci uniremo a quella altrimenti ne organizzeremo una a livello locale¯. Il secondo presidio previsto invece davanti al teatro del Giglio il prossimo 9 novembre in occasione dell?incontro organizzato da Conflavoro al quale inizialmente avrebbe dovuto prendere parte anche il vicepresidente del consiglio e ministro del lavoro Luigi di Maio. ®Per fare questo mestiere ha aggiunto Rossano Rossi – bisogna essere davvero rappresentativi. Noi critichiamo le associazioni datoriali perch si siedono ai tavoli in cui si discutono i contratti e alla fin fine incidono come un sindacato che ha molti pi iscritti rispetto a loro. Il Comune di Lucca – continua Rossi – ha dato il patrocinio per questo incontro del 9 novembre al Giglio e a noi questo non piaciuto. Bisogna lavorare a una legge sulla rappresentanza quindi cominceremo a far sentire il nostro dissenso organizzando questo presidio fuori dal teatro¯. Oltre ai dati della Camera del Lavoro di Lucca e del rapporto di Ires Toscana, durante il congresso c? stata un?analisi generale di quella che la situazione politico economica a livello nazionale, passata e attuale, con una forte critica ai governi precedenti che hanno preparato il terreno a quelli che Rossi definisce i nuovi barbari con il governo gialloverde ®che mostra pericolose derive razziste e xenofobe¯. Il grido dell?assemblea un richiamo alla sinistra ®che al momento si dimostra inadeguata nel sostegno ai lavoratori¯. FEDERICA SCINTU da Il TirrenoLucca