Rondolino-Smuraglia: comunicato segreteria Anpi all’Unit con richiesta pubblicazione
Sull’Unit un commento del giornalista Fabrizio Rondolino contro il presidente nazionale dell’Anpi, Carlo Smuraglia.Un articolo che considero inqualificabile e altamente offensivo, questo il giudizio dell’interessato che ringrazia per le numerose testimonianze di solidariet ricevute e gli altrettanto numerosi comunicati approvati dai congressi Anpi nel corso nell’ultimo fine settimana.Smuraglia d notizia inoltre di un comunicato della Segreteria nazionale Anpi inviato – con richiesta di pubblicazione – alla Direzione dell’Unit .Questo il testo:Dopo l’inqualificabile articolo di Rondolino, di venerd scorso, che ha provocato migliaia di prese di posizione indignate, di proteste, di manifestazioni di solidariet in tutta Italia, in favore dell’ANPI, abbiamo atteso in questi giorni una qualsiasi dichiarazione dell’Unit , che chiarisse se si era trattato di un articolo sciagurato, scappato dalla penna di un giornalista, oppure di una posizione condivisa dal giornale, di attacco, non solo al Presidente Smuraglia, ma all’ANPI nel suo complesso. Non arrivato nulla e allora si impongono alcune domande: come mai il Presidente Smuraglia, che fino a due o tre anni fa era richiesto di articoli e interviste da parte dei Direttori dell’Unit , diventato d’improvviso quello che cos bassamente viene decritto nell’articolo? C’ un tentativo di delegittimazione, di Smuraglia e dell’ANPI, in relazione alle recenti posizioni assunte in tema referendario, se non addirittura un tentativo di alzare il tono della polemica e della discussione sulle riforme, trascinandole ad un livello peraltro assai basso?Il silenzio fa pensare a tutto questo; e questo foriero di tempesta: il Paese non ha bisogno di polemiche e di attacchi, e tantomeno di palesi oltraggi ai valori che l’ANPI rappresenta e che il Presidente Smuraglia ha rappresentato, al massimo livello in questi 5 anni di presidenza. In ogni caso stia certa, l’Unit , che non ci faremo intimidire e tanto meno ridurre al silenzio o rinunciare a manifestare con la consueta franchezza le nostre opinioni.Per il resto crediamo che i primi a giudicare una simile vicenda saranno, come gi avvenuto, molti lettori dell’Unit , che non intendono prestarsi a toni e campagne sciagurate. Per parte nostra conserveremo il ricordo non tanto dell’articolo di Rondolino, che non passer certamente alla storia, quanto della solidariet e della affettuosa partecipazione dei tanti che si sono schierati senza esitazione in favore dell’ANPI e del suo Presidente, esprimendo con ogni mezzo e con forza la loro profonda indignazione.LA SEGRETERIA NAZIONALE ANPIÿ