CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Rinnovi Terme, contratto separato. Filcams: ®Irresponsabili¯

Rinnovi Terme, contratto separato. Filcams: ®Irresponsabili¯

By webprato
Gennaio 25, 2018
212
0
Share:

Il sindacato: Federterme, Fisascat e Uiltucs firmano un testo marcatamente peggiorativo. Una scelta sconsiderata in un contesto difficile. Al via una campagna di informazione e consultazione dei lavoratori di tutti gli stabilimentiFederterme, Fisascat e Uiltucs hanno firmato il rinnovo del contratto nazionale del settore termale senza la partecipazione della Filcams Cgil, che rappresenta la maggior parte degli addetti del comparto. Una decisione incomprensibile, per il sindacato.Fedeterme ha voluto procedere alla definizione di un articolato contrattuale con le sole Fisascat e Uiltucs decidendo di non prendere in considerazione le nostre proposte – afferma ancora la Filcams -, per provare ancora a realizzare una sintesi unitaria marcatamente peggiorativa per i lavoratori e le lavoratrici gi… fortemente penalizzati dalla crisi strutturale del settore.La federazione della Cgil, in realt…, in questi anni Š stata molto attiva sul territorio e a livello nazionale per gestire le difficili crisi degli stabilimenti del settore termale che hanno registrato, oltre alla riduzione radicale delle presenze, anche l?impatto dei percorsi di dismissioni delle quote pubbliche. Molte strutture sono chiuse, altre inserite in procedure concorsuali dagli esiti incerti, altre oggetto di speculazione, dice il sindacato.La sottoscrizione del contratto separato, a 10 anni dall?ultimo rinnovo, rappresenta quindi una scelta molto grave operata, tra l?altro, come si Š detto, in una realt… segnata da precariet… occupazionale e salariale. Tra l’altro, la decisione di Fedeterme di intervenire in maniera strutturale sul trattamento economico della malattia, fino ad oggi riconosciuto, nei fatti, interamente sin dal primo giorno, per la Filcams, ?assume i contorni di un ulteriore atto di ostilit… nei confronti di una platea di lavoratori che con la loro professionalit… hanno spesso da soli garantito quota parte rilevante della sopravvivenza delle imprese in cui operano.?La Filcams continuer… comunque il suo impegno per la ripresa del settore, nella ferma convinzione che il contratto nazionale debba tornare a essere al pi— presto un patrimonio condiviso e inclusivo. Per questa ragione avvier… una campagna di informazione in tutti gli stabilimenti e chieder… di avviare la consultazione dei lavoratori sul contratto sottoscritto. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it