CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FilctemNews Toscana LavoroSindacato
Home›Categorie›Filctem›Rinnovato il contatto della ceramica. L’aumento complessivo sarà di 80 euro di cui 76 sui minimi

Rinnovato il contatto della ceramica. L’aumento complessivo sarà di 80 euro di cui 76 sui minimi

By Ufficio Stampa
Novembre 27, 2020
76
0
Share:

Ieri sera l’intesa per il rinnovo Ccnl delle industrie ceramiche, piastrelle e materiali refrattari che ha vigenza dal primo gennaio 2020 al 30 giugno 2023. Riguarda una platea di circa 28mila addetti del settore

Nella tarda sera di ieri 26/11, in una videoconferenza tra Confindustria Ceramica e i sindacati del set-tore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del con-tratto 1° gennaio 2020 – 30 giugno 2023 dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali re-frattari (oltre 25 mila gli addetti), scaduto il 31 dicembre 2019. Parte economica. Nel rispetto dell’accordo interconfederale sulla contrattazione (Patto per la Fabbrica) del 9 marzo 2018, l’intese prevede un aumento medio nei minimi (Tem) di 76 euro (Liv.D1). Per il settore piastrelle in 3 tranche: 1° gennaio 2021 di 31 euro; 1° gennaio 2022 di 32 euro; 1° gennaio 2023 di 13 euro. Per il settore ceramica sanitaria, materiali refrattari e stoviglieria:1° gennaio 2021 di 30 euro; 1° gennaio 2022 di 20 euro; 1° gennaio 2023 di 26 euro. Sul fronte del welfare contrattuale, sarà previsto un incremento dell’aliquota contributiva al fondo di previdenza complementare (“Foncer”) a carico dell’impresa (4 euro a regime medio): del 0.20% dal 1° gennaio 2022 per gli addetti delle piastrelle; del 0.10% dal gennaio 2022 e 0.10% gennaio 2023 per gli addetti del settore sanitari e refrattari. In entrambi i casi il montante salariale è superiore al precedente rinnovo contrattuale.

Parte normativa. Nell’intesa è stato recepito l’accordo quadro (Confindustria -Cgil, Cisl, Uil, 25/1/2016) sul tema della violenza di genere ed è stato potenziato il capitolo sulle pari opportunità e tutela della persona. Nel contratto è stato Introdotto il tema della occupabilità e bilanciamento generazionale. Per quanto riguarda gli appalti, migliorata l’informativa e l’impegno in via prioritaria delle aziende committenti a sottoscrivere contratti con le imprese che applicano ccnl nazionali firmati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative. Sono stati, inoltre, potenziati, gli osservatori nazionali e aziendali dei grandi gruppi. Le parti hanno convenuto di recepire le convenzioni ONU sulle disabilità.

Sul tema della malattia è stato introdotto un part-time per le patologie oncologiche degenerative e ingravescenti e per il congedo parentale. Inoltre, nell’intesa, saranno aggiunti due giorni di permesso retribuito nel caso di nascita di figli, che si aggiungono a quelli già previsti dalla legge. Il contratto prevede l’istituzione del delegato alla formazione, e inoltre sono state istituite due commissioni paritetiche: una sul sistema classificatorio e l’altra sul divisore orario, cha avrà il compito di analizzare e proporre soluzione alle differenti interpretazioni sul tema.

Filctem | Femca | Uiltec

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FiltSindacato

    Trasporto pubblico locale, sindacati sul piede di guerra: “Senza rinnovo, mobilitazione”

    Gennaio 2, 2021
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 25 settembre 2020

    Settembre 25, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le Notizie ANSA delle ore 15 del giorno 24.12.2020

    Dicembre 24, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 18 settembre 2020

    Settembre 18, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FilcamsFirenzeSienaSindacato

    Rinnovo Contratto Multiservizi, domani alle 14 a Firenze e Siena presidi di lavorator* Cgil-Cisl-Uil

    Ottobre 20, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 15 del giorno 4 luglio 2020

    Luglio 4, 2020
    By Ufficio Stampa

Filctem Toscana

Segretario Generale:

Fabio Berni


filctem.regionale@tosc.cgil.it


Tel. 055 667154-55

Fax 055 661742


Via Lanza, 33
50136 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo