CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Rifiuti pericolosi trovati in ditta dismessa, 4 denunciati Nel Pistoiese, all’interno capannone anche due clandestini

Rifiuti pericolosi trovati in ditta dismessa, 4 denunciati Nel Pistoiese, all’interno capannone anche due clandestini

By webprato
Giugno 28, 2017
207
0
Share:

Rifiuti speciali pericolosi sono stati rinvenuti nel corso di un’ispezione nell’area della ex Poltronova, ora in liquidazione, in via Provinciale Pratese a Montale (Pistoia=, effettuata dai carabinieri di Montale, dai militari forestali di Pistoia e del Noe di Firenze, in collaborazione con la locale polizia municipale, scattata dopo la segnalazione all’interno dell’azienda di varie persone. Nel corso dei controlli, secondo quanto spiegato, rilevate anche pessime condizioni di alcuni fabbricati realizzati con pannelli di fibrocemento, potenzialmente contenenti amianto, che in molti casi si presentavano sfaldati. Per i tre proprietari dell’immobile e l’attuale custode giudiziale, si spiega in una nota, Š scattata la denuncia per gestione illecita di rifiuti speciali in concorso. Tra i rifiuti speciali pericolosi rinvenute vernici, solventi e apparecchiature informatiche. Trovati poi scarti della lavorazione tessile, plastiche, parti di arredi, scaffali, vetro, bombole esauste ed altro materiale. All’interno di uno dei fabbricati sono stati anche trovati due extracomunitari, un nigeriano 44enne e un marocchino 53enne, entrambi irregolari, che sono stati segnalati per le procedure di espulsione. La polizia municipale ha inoltre recuperato sei automezzi della ditta, abbandonati da tempo e che sono stati sequestrati come l’intera area. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it