CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Rifiuti: nasce nuovo eco-asfalto da pneumatici riciclati A basse emissioni di rumore, sar… sperimentato in Toscana

Rifiuti: nasce nuovo eco-asfalto da pneumatici riciclati A basse emissioni di rumore, sar… sperimentato in Toscana

By webprato
Aprile 20, 2017
142
0
Share:

Dalla gomma degli pneumatici riciclati nasce un nuovo asfalto a bassa emissione di rumore che sar… testato per la prima volta in Toscana. E’ il frutto del progetto europeo Life Nereide coordinato dal dipartimento di ingegneria civile e industriale dell’Universit… di Pisa. Il nuovo conglomerato bituminoso sar… messo in posa l’estate prossima in alcune aree del comune di Massarosa (Lucca). La pavimentazione sar… testata dal punto di vista strutturale e funzionale con strumentazioni ad alto rendimento impiegate in campo stradale; dal punto di vista acustico, le indagini saranno realizzate grazie a uno speciale veicolo allestito con apposita strumentazione e attraverso sondaggi da sottoporre alla popolazione. Nereide – spiega Pietro Landri dell’ateneo pisano – prevede la progettazione, la realizzazione e il monitoraggio delle prestazioni acustiche e funzionali di manti stradali drenanti e a bassa emissione sonora realizzati con materiali provenienti da vecchie pavimentazioni e da polverino di gomma riciclata da pneumatici fuori uso. Finanziato con circa 2,7 milioni di euro sino al 2020, il progetto coinvolge partner di ricerca e istituzionali: l’Arpat, il Belgian Road Research Centre, l’istituto di Acustica e Sensoristica Orso Mario Corbino del Cnr, la societ… Ecopneus e la Regione Toscana. L’obiettivo Š quello di diminuire l’inquinamento acustico urbano di almeno 5 decibel, rispetto alle pavimentazioni convenzionali, ridurre la generazione di rifiuti impiegando materiali riciclati e migliorare la sicurezza stradale grazie a un aumento del 20% dell’aderenza del manto. Nell’estate del prossimo anno, conclude Landri, la sperimentazione in Toscana coinvolger… anche un’altra localit… e in collaborazione con il Belgian Road Research Centre sperimenteremo per la prima volta in Italia in ambito urbano una pavimentazione porosa realizzata con un legante sintetico e con un contenuto di granulato di gomma di almeno il 20% in peso, che consentir… di ottenere riduzioni di rumore ancora maggiore, sino a 12 decibel, rispetto a pavimentazioni convenzionali.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it