CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Rifiuti: cc sequestrano impianto gestione e capannoni Nel Fiorentino, 8 persone denunciate nel mese di settembre

Rifiuti: cc sequestrano impianto gestione e capannoni Nel Fiorentino, 8 persone denunciate nel mese di settembre

By webprato
Ottobre 10, 2018
194
0
Share:

Sequestrati 850 metri cubi di rifiuti gestiti illecitamente, un impianto di gestione e due capannoni industriali, 8 persone denunciate, a vario titolo, per i reati di gestione non autorizzata di rifiuti, invasione di terreni, deturpamento di beni altrui, danneggiamento e ricettazione. E’ questo il bilancio di verifiche straordinarie predisposte dal comando provinciale dei carabinieri di Firenze ed eseguite nel mese di settembre. Nel dettaglio, i sigilli sono scattati per un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi di Cerreto Guidi (Firenze) dove, secondo quanto accertato dai carabinieri forestali, veniva gestita una quantit… di materie plastiche e carta di molto superiore rispetto a quella autorizzata, esponendo a rischio i lavoratori. Il titolare Š stato denunciato. Nella zona industriale dell’Osmannoro, a Sesto Fiorentino (Firenze), sempre i carabinieri forestali hanno sequestrati due capannoni di una societ… in liquidazione che operava nel settore dei preziosi, dove sono stati trovati rottami di macchinari e vecchie scaffalature. Il curatore fallimentare Š stato denunciato per non aver provveduto alla bonifica dell’area. Con lui anche l’imprenditore che con la sua ditta avrebbe dovuto provvedere alla rimozione dei materiali, e un suo addetto.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it