CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sindacato
Home›News Toscana Lavoro›Sindacato›Rifiuti: avviso comune imprese-sindacati, nuova legge per economia circolare

Rifiuti: avviso comune imprese-sindacati, nuova legge per economia circolare

By Ufficio Stampa
Luglio 8, 2020
98
0
Share:

Una nuova legge per i rifiuti che abbia l’obiettivo di accelerare il passaggio all’economia circolare, spingendo da un lato l`innovazione e consolidando il sistema industriale e dall`altro riuscendo a recuperare gli squilibri di gestione in alcune zone del Paese, in particolare colmare il divario tra Nord e Sud. E’ questo il cuore del “Memorandum-Avviso comune” con cui congiuntamente Utilitalia, FISE Assoambiente, Confindustria Cisambiente, Legacoop produzione e servizi, Agci servizi, Confcooperative lavoro e servizi, e le organizzazioni sindacali FP Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Fiadel, invitano Governo e Parlamento ad affrontare insieme le attuali criticità del sistema di raccolta, trattamento e valorizzazione dei rifiuti, anche per restare in linea con i nuovi obiettivi proposti dalle quattro direttive europee sull`economia circolare.
“A far emergere la fragilità del sistema – viene spiegato – ha contribuito soprattutto l’emergenza sanitaria da Covid-19, mettendo in evidenza il deficit di stoccaggio nonché quello impiantistico e le conseguenze sulla continuità del servizio. E’ per questo – rilevano associazioni e sindacati – che occorre un importante lavoro sia da parte delle aziende di gestione dei rifiuti e del riciclo sia da parte delle istituzioni nazionali e locali, e dei cittadini; il tutto con il rafforzamento e consolidamento di una regolazione indipendente per sostenere gli investimenti e la gestione virtuosa, oltre che la responsabilizzazione dei produttori”.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FilcamsFirenzeSindacato

    Ikea ri-abbassa il numero di clienti che possono stare nel negozio. Soddisfatta la Filcams Cgil Firenze

    Ottobre 31, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Pensioni: Cgil, sistema in equilibrio, riaprire tavolo per vera riforma

    Luglio 13, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 11 nuovi casi, nessun decesso, 4 guarigioni

    Luglio 24, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroSindacatoUncategorized

    Sirti. Fim-Fiom-Uilm-Cgil-Cisl-Uil: azienda impone e Commissione scioperi dispone. Non ci stiamo

    Febbraio 24, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FiltLivornoSindacato

    Livorno: Filt Cgil; Cin, rischio posti lavoro con blocco collegamenti Sardegna

    Novembre 23, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FlcNews Toscana LavoroSindacato

    Università: Udu, accolti ricorsi, illegittima soglia minima Per Formazione primaria e Architettura

    Gennaio 18, 2021
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it