CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Rifiuti: 17 sindaci Pd disertano assemblea Ato Costa Per ‘rodare Reti Ambiente prima della gara per socio privato’

Rifiuti: 17 sindaci Pd disertano assemblea Ato Costa Per ‘rodare Reti Ambiente prima della gara per socio privato’

By webprato
Novembre 14, 2017
226
0
Share:

Far funzionare Reti Ambiente, creata per gestire la raccolta dei rifiuti a livello di Ato Toscana Costa che da due anni Š formata da aziende locali di raccolta (Ascit, Sea, Esa, Ersu, Geofor e Rea), prima della gara per individuare il socio privato della societ… stessa. Questa la richiesta che 17 sindaci, tutti del Pd, pongono sul tavolo di tutti i loro colleghi dell’Ato Toscana Costa, e del partito stesso a livello regionale. E per questa richiesta i 17 primi cittadini hanno volutamente disertato l’assemblea di Ato Toscana Costa in programma stamani. Tra i 17 sindaci, riporta una nota, figurano i primi cittadini di Capannori, Camaiore, Massa, Altopascio, Porcari, Massarosa, Pescaglia, Seravezza, Stazzema, Montignoso, Fivizzano, Aulla, Fosdinovo, Villa Basilica, Mulazzo, Bagnone e Comano. La loro posizione, spiegano, non Š nuova per i vertici del Pd a livello regionale nŠ per gli altri sindaci dell’Ato Costa, visto che sono numerosi gli incontri interni al partito svolti per trovare una mediazione tra i ‘disertori’ dell’assemblea odierna che alla luce dell’annullamento della gara per individuare il socio privato per decisione del direttore di Ato, ritengono indispensabile verificare se i presupposti che nel 2011 giustificavano la scelta della societ… mista pubblico-privata sussistono ancora, e quella del Pd e degli altri sindaci Pd dentro Ato Costa che invece ritengono urgente procedere con la gara e l’individuazione del soggetto privato. Per i 17 lo scenario di oggi Š diverso da quello del 2011, quando fu scelta la strada del socio privato. In particolare sono venuti tre elementi importanti che motivavano la strada del misto pubblico-privato: la questione degli investimenti per l’impiantistica, con una spesa prevista nel 2011 di 220 milioni di euro, oggi di 45 milioni di euro; il know-how, visto che nel 2011 si pensava che il privato dovesse insegnare al pubblico la gestione e invece oggi le societ… che gestiscono la raccolta dei rifiuti per conto dei Comuni sono le migliori con know-how da vendere; la solidit… finanziaria, che Reti Ambiente ha dimostrato di avere da sola avendo chiuso il 2016 con un utile di 4 milioni di euro.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it