CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
News Toscana LavoroNidilPoliticaSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Rider: Mazzeo, a lavoro su legge tutela in Toscana ‘Da portare all’approvazione entro fine anno’

Rider: Mazzeo, a lavoro su legge tutela in Toscana ‘Da portare all’approvazione entro fine anno’

By Ufficio Stampa
Novembre 26, 2020
102
0
Share:

Una legge per tutelare i diritti dei rider toscani: è quanto ha annunciato il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, che ha precisato come l’obiettivo sia quello di portare un testo all’approvazione dell’aula entro la fine dell’anno. “Stiamo lavorando – ha detto – per fare una legge che dia delle risposte relativamente a quelle che sono le competenze a carattere regionale, e poi vorrei costruire le condizioni, e di questo ne parlerò lunedì prossimo alla conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, per essere di stimolo al Governo per un reddito minimo garantito”. Mazzeo ha precisato che come Consiglio regionale “stiamo cercando di costruire una legge di iniziativa consiliare per dare risposte sulla tutela del diritto al lavoro e alla sicurezza. Vogliamo fare in modo – ha concluso – che la Toscana, che e’ stata la prima ad abolire la pena di morte diventi anche la prima Regione a dare diritti più strutturati a chi oggi diritti non ne ha”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Banca Italia:crescita debole attivit… economica toscana 2018 Investimenti in aumento grazie a incentivi di Industria 4

    Giugno 18, 2019
    By webprato
  • news

    1ø MAGGIO 2013: PRIORITA’ LAVORO, TUTTE LE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA IN TOSCANA

    Aprile 29, 2013
    By webprato
  • news

    Sicurezza, nasce la Federazione Silp Cgil-Uil Polizia

    Ottobre 1, 2019
    By webprato
  • news

    Diciamo no a chi vuole distruggere l`accordo Acciaierie, Fim, Fiom e Uilm Vs ‘Minoranza Sindacale’

    Gennaio 7, 2016
    By webprato
  • news

    Fisco: gdf; controlli a Lucca, 44% non emettono scontrino

    Aprile 16, 2014
    By webprato
  • news

    Caos scuola, i sindacati fiorentini Cgil-Cisl-Gilda-Snals scrivono ai parlamentari. ‘L’istruzione Š a brandelli’

    Ottobre 25, 2016
    By webprato

Nidil Toscana

Coordinatore:

Filippo Bellandi


mail


www


Tel.


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it