CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Riciclaggio denaro e oro verso Algeria, 19 arresti Invii fino 7 mln euro al mese, perquisizioni in Italia e Francia

Riciclaggio denaro e oro verso Algeria, 19 arresti Invii fino 7 mln euro al mese, perquisizioni in Italia e Francia

By webprato
Febbraio 4, 2019
191
0
Share:

Scoperta dalla guardia di finanza di Firenze e dalla gendarmeria francese un’organizzazione criminale specializzata nel traffico transnazionale di denaro e altri valori di provenienza illecita, operante tra Francia, Algeria a Italia. Arrestate 19 persone, per la maggior parte di origine Nordafricana, sequestrati 550.000 euro in contanti, oro per un valore di oltre 1 milione di euro, orologi di lusso e 10 auto. Perquisizioni sono state effettuate in Francia (a Parigi, Marsiglia, Ferjus, Ivry, Bagnolet, Montpellier, Grenoble e Orvaut e in Italia (Firenze, Arezzo, Brescia e Roma). Secondo quanto ricostruito, l’organizzazione era in grado di trasferire illecitamente in un mese fino a 7 milioni di euro dalla Francia all’Algeria.Il denaro, frutto del traffico di droga e di evasione fiscale, veniva riciclato attraverso le tecnica ‘hawala’, una sorta di rete bancaria sommersa basata su un rapporto di fiducia tra gli affiliati. Alcuni arrestati, di origine algerina, raccoglievano il denaro in Francia (da 10 mila a 700 mila euro alla volta) e lo consegnavano a un coordinatore che si faceva carico di inviarlo in Algeria. Sempre in base alle indagini, in Italia l’organizzazione era riuscita ad acquistare con denaro frutto di attivit… illecite circa 30 chilogrammi di oro lavorati e lingotti, per un valore complessivo di 600 mila euro, da due intermediari commerciali dell’Aretino. Ad entrambi nei giorni scorsi Š stata notificata la ratifica dell’autorit… giudiziaria italiana dell’ordine europeo d’indagine. Le indagini sono state svolte con l’ausilio di personale tecnico forense dell’agenzia Europol. (ANSA).(ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it