Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha incassato la ‘fiducia’ da parte del Consiglio regionale, perdendo Prc, che uscita dalla maggioranza votando contro, ma guadagnando il voto favorevole del consigliere Udc Marco Carraresi che cos andato contro il suo capogruppo che si invece espresso in maniera contraria. Votazione ‘separata’ anche in casa Cd, con il capogruppo Maria Luisa Chincarini, che in segno di disapprovazione per il riassetto della Giunta non ha partecipato al voto per rientrare in aula poco dopo. Al contrario l’altro consigliere Cd Rudi Russo ha votato a favore. Stamani Chincarini intervenuta duramente contro il riordino della Giunta, che ha visto l’uscita dalla squadra di Governo del suo assessore di riferimento Cristina Scaletti, definendo il riordino una manovra bislacca. L’aula era chiamata a esprimersi sulla ‘fiducia’ a Rossi, rappresentata da una risoluzione della maggioranza che impegna l’Assemblea a sostenere, nel rispetto delle prerogative consiliari, l’azione della Giunta ed approvare gli atti indicati nel Patto di fine legislatura, presentato ieri dal governatore. Respinti invece a maggioranza una serie di atti presentati dalle opposizioni. Nel corso del dibattito che ha preceduto la votazione Carraresi ha specificato di aver condiviso molti passaggi della comunicazione di Rossi e che il suo voto a favore non corrisponde a un ingresso nella maggioranza ma una risposta a offerta che doveroso accogliere anche per senso di responsabilit .(ANSA).Regioni: Rossi, maggioranza resta centrosinistra, ma aperta C’e’ area centro riformista con cui mantenere rapportiLa maggioranza che governa questa regione deve continuare a essere quella di centrosinistra, con una sinistra e con il Pd, che essendo larga parte della maggioranza ed essendo maggioritario non deve andare da solo. C’ un’area di centro riformista, con cui bene mantenere rapporti, ed auspicabile che inizi a formarsi anche in questa regione. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi a chiusura del dibattito sul patto di fine legislatura e sul riordino della Giunta che ha preceduto il voto di ‘fiducia’ del Consiglio regionale su una risoluzione della maggioranza collegata. Cos vedo l’evoluzione delle vicende politiche – ha aggiunto – che devono iniziare a essere preparate fin da oggi. Dispiace che Prc abbia fatto un’altra scelta. Nella lealt che ha contraddistinto il nostro rapporto ci sono ragioni legate alla contingenza ma forse anche di natura pi politica. Rossi ha ribadito che la mia maggioranza questa, ed ha una sinistra, il Pd, che il mio partito, e un’area riformista che pu strutturarsi, a sostegno di un programma politico condiviso. Niente trasformismi o rotture quindi. In riferimento al consigliere regionale Udc Marco Carraresi che ha poi votato a favore del patto di fine legislatura, il governatore ha sottolineato che se ci sono forze o singoli consiglieri che intendono aprire un rapporto di credibilit verso questa maggioranza sono benvenuti e potranno dare avvio a un nuovo quadro. (ANSA).
8