CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Reddito di cittadinanza. Landini: li chiamano navigator, ma sono nuovi precari

Reddito di cittadinanza. Landini: li chiamano navigator, ma sono nuovi precari

By webprato
Febbraio 6, 2019
180
0
Share:

Li chiamano ‘navigator’, ma in italiano sono altri lavoratori precari che dovrebbero lavorare per dare lavoro stabile agli altri. ? una contraddizione in termini. A dirlo Š il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, parlando oggi (mercoled 6 febbraio) a margine di un’assemblea coi lavoratori dell’azienda La Perla di Bologna. Landini non risparmia critiche al reddito di cittadinanza: Un provvedimento ibrido, che mescola la lotta alla povert… e le politiche per il lavoro, rischiando di fare male la prima e di non fare bene le seconde. Non a caso, Cgil, Cisl e Uil in audizione in Senato hanno illustrato le proprie proposte e come, secondo noi, dovrebbe essere migliorato e cambiato quel provvedimento.Per il segretario Cgil combattere la povert… Š assolutamente necessario e giusto, chiedevamo da tempo di metterci risorse. Il Reddito di inclusione (Rei) che c’era prima si poteva migliorare e allargare, senza bisogno di inventarsi un nuovo strumento. Ora c’Š una serie di contraddizioni sul provvedimento: che tipo di platea viene fuori, oppure il rischio che le famiglie numerose siano penalizzate. Ma soprattutto troviamo un po’ contraddittoria quest’idea per cui la povert… la si combatte semplicemente dando un lavoro. Anche lavorando molte volte si Š poveri, come abbiamo visto. Per questo, conclude Landini, sarebbe stato importante mantenere un ruolo attivo dei Comuni nel territorio, e non confondere la lotta alla povert… alla necessit… di creare lavoro: la riforma dei Centri per l’impiego la realizzano facendo assunzioni precarie, e questo non mi sembra un bel messaggio. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it