Re David, sindacati unici a fare rappresentanza sociale. ‘Il diritto a migrare, a lavorare e a vivere, il primo di t
E’ importante il fatto che i sindacati, in tutte le categorie siano tornati in piazza, e tornare in piazza vuol dire anche organizzare nei luoghi di lavoro migliaia di assemblee. E dunque nei luoghi di lavoro gli unici che persone incontrano siamo noi sindacati. E’ importante per uscire da questo senso di solitudine per cui ognuno vale per se stesso. Poter rimettere insieme le persone sulle questioni concrete a partire dalla propria per allargare lo sguardo, credo che in questo paese siano solo i sindacati a farlo, cio un’idea di rappresentanza sociale. Lo ha detto il segretario nazionale della Fiom Francesca Re David a margine della festa della Fiom a Firenze.(ANSA).Migranti: Re David, usati come arma di distorsione Bossi-Fini prima grande legge sulla precariet del lavoroNon esistono diritti umani scollegati dal diritto al lavoro, e viceversa. La prima grande legge sulla precariet del lavoro la Bossi-Fini, che quando perdi il posto di lavoro perdi anche il diritto a stare sul tuo suolo. E il tema dei migranti, per come viene oggi vissuto in questo paese, come se fossero loro che fanno togliere il lavoro, alzare le tasse e togliere i servizi, chiaramente un’arma di distorsione. Un’arma per farci mettere l’uno contro l’altro. Lo ha detto il segretario nazionale della Fiom Francesca Re David a margine della festa della Fiom a Firenze. I migranti sono i fratelli dei lavoratori, sempre stato cos – ha aggiunto Re David -. I lavoratori hanno sempre migrato, e il diritto a migrare, a lavorare e a vivere, il primo di tutti i diritti. L’opposizione a questi diritti una strumentalit che dimostra la povert di questa epoca.(ANSA).