CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›RAZZISMO: MARTINI, NESSUNA CONCESSIONE A XENOFOBIA

RAZZISMO: MARTINI, NESSUNA CONCESSIONE A XENOFOBIA

By webprato
Luglio 10, 2008
303
0
Share:

Nessuna concessione alla xenofobia per dare risposte alla domanda di sicurezza. E’ l’invito rivolto dal presidente della Regione Toscana Claudio Martini, aprendo il meeting di San Rossore dedicato alla lotta contro ogni razzismo. Per Martini, infatti, si tratta di una battaglia che non ammette se e ma: il no incondizionato al razzismo Š elemento fondamentale di qualsiasi cultura moderna. Martini, dal luogo dove vennero promulgate le leggi razziali nel 1938, ricorda agli ospiti che occorre fare argine contro ogni discriminazione razziale. Siamo qui – aggiunge – per cancellare la vergogna del manifesto della razza, firmato qui 70 anni fa. Siamo qui per voltare pagina. Siamo qui per vigilare. Siamo qui anche per riflettere sul perch‚ – prosegue – certe preoccupanti pulsioni xenofobe trovino consenso anche in Italia e spesso negli strati pi— popolari, che invece agli immigrati dovrebbero essere i pi— vicini, ma soprattutto siamo qui per dire no al razzismo in tutto il mondo. Ed Š proprio Martini ad annunciare che il Parlamento europeo ha votato una risoluzione contro la raccolta delle impronte digitali ai rom in Italia, annuncio salutato da un applauso. Il presidente, infine, dopo aver ricordato le preoccupanti generalizzazioni sui rom, figlie di una cultura della paura patita, alimentata e a volte strumentalizzata, ricorda che la Toscana sta preparando due leggi: una sulla piena ‘cittadinanza di residenza’, l’altra per il diritto di voto alle amministrative per tutti i cittadini stranieri. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it