CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›RAZZISMO: DA SETTEMBRE IN SCUOLE TOSCANE LEZIONI TOLLERANZA

RAZZISMO: DA SETTEMBRE IN SCUOLE TOSCANE LEZIONI TOLLERANZA

By webprato
Luglio 11, 2008
349
0
Share:

L’anno scolastico 2008-2009 sar… per le scuole toscane l’anno del dialogo interculturale e dell’inclusione contro razzismo, intolleranza e antisemitismo. E questo avverr…, nel pieno rispetto dell’autonomia scolastica, consentendo ai ragazzi di seguire lezioni di tolleranza e pluralismo. E’ il senso della delibera che la giunta regionale toscana approver… questa sera, al termine del meeting di San Rossore, anticipata dal presidente Claudio Martini. Per la prima volta dalla sua introduzione nel 2005, la Toscana ha deciso di sfruttare la possibilit… offerta dalla norma nazionale che consente alle Regioni di dettare indirizzi per il 20% del monte orario obbligatorio delle scuole, dalle elementari alle superiori. Ci sembra importante che il meeting di quest’anno si concluda con una delibera che in qualche modo serve a ‘bonificare’ questi luoghi dove 70 anni fa vennero promulgate le leggi razziali. La delibera Š accompagnata da uno stanziamento di 5 milioni di euro. Particolare attenzione verr… posta alle differenze linguistiche che non dovranno essere un ostacolo all’informazione e orientamento dei ragazzi, ha concluso Martini. Accanto alle lezioni di tolleranza e pluralismo la Regione proporr… anche altri tre percorsi formativi: l’educazione sanitaria; la difesa ambientale e la tutela del paesaggio; l’educazione al consumo. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it