CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›RAZZISMO: A MEETING S.ROSSORE MANIFESTO SCIENZIATI 2008

RAZZISMO: A MEETING S.ROSSORE MANIFESTO SCIENZIATI 2008

By webprato
Luglio 7, 2008
392
0
Share:

Cancellare il manifesto degli scienziati del 1938 che port•, poi, alla promulgazione nel settembre dello stesso anno delle leggi razziali firmate da Vittorio Emanuele III proprio a San Rossore. Questo uno degli obiettivi dell’ottava edizione del meeting di San Rossore presentato oggi dal presidente Toscana Claudio Martini. I temi della cultura contro ogni razzismo, del dialogo, della convivenza e del rispetto reciproco, con un confronto tra intellettuali, esperti, scienziati e religiosi, saranno al centro del meeting in programma dal 10 all’11 luglio, perch‚ anche la paura dell’altro si vince solo con la conoscenza, ha spiegato Martini. Il tema del razzismo venne annunciato lo scorso anno, proprio per ricordare le leggi razziali promulgate 70 anni fa, quasi un modo per ‘bonificare’ San Rossore – ha detto Martini -, ma mai avremmo pensato che sarebbe stato di cos bruciante attualit… sia in Italia sia in Europa. Al termine della due giorni sar… presentato ufficialmente, il manifesto degli scienziati antirazzisti 2008, specularmente opposto a quello del 1938, che tra i primi firmatari vede anche Rita Levi Montalcini. Tra le presenze annunciate quelle del premio Nobel Dario F• e del leader del Pd Walter Veltroni, oltre a Yolanda Pulecio de Betancourt, madre di Ingrid Betancourt. L’ex candidata alle presidenziali colombiane Š stata invitata dalla Toscana dopo la sua liberazione. Noi speriamo che possa venire anche se non sar… facile – ha detto Martini -: a oggi non sappiamo niente.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it