CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Rai: Consigli regionali, no a ridimensionamento sedi Conferenza concorde su federalismo fiscale e parit… di genere

Rai: Consigli regionali, no a ridimensionamento sedi Conferenza concorde su federalismo fiscale e parit… di genere

By webprato
Giugno 9, 2017
186
0
Share:

La Conferenza dei presidenti dei Parlamenti regionali, coordinata dal presidente del Friuli Venezia Fiulia, Franco Iacop, ha discusso e approvato all’unanimit… un ordine del giorno per un intervento urgente per evitare il ridimensionamento delle sedi Rai regionali e per il rinnovo della convenzione Stato-Rai. Proposto da Iacop, il documento riprende una mozione del Consiglio regionale del Fvg votata unanimemente lo scorso 4 maggio, in cui si impegnano le Giunte regionali ad attivarsi presso il presidente del Consiglio dei ministri e il ministro competente per tutelare e salvaguardare l’articolazione regionale del servizio radiotelevisivo pubblico Rai e le sedi Rai regionali da qualsiasi ipotesi di chiusura o ridimensionamento o accorpamento, e in particolare per la piena attuazione delle previsioni normative riguardanti le sedi Rai regionali quali centri di produzione decentrate per le esigenze di promozione delle culture e di tutela delle minoranze linguistiche presenti nelle Regioni. Fondamentale – commenta Iacop – che sia salvaguardata l’autonomia delle sedi regionali della Rai, le quali non possono rischiare di essere ridotte a mere redazioni periferiche, nell’interesse di un’informazione locale autorevole che non pu• essere delegata esclusivamente all’emittenza privata. La Conferenza ha inoltre esaminato e condiviso il documento unitario delle Regioni a Statuto speciale e Province autonome presentato lo scorso 7 giugno in commissione bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale. In esso si fa il punto della situazione della specialit… a quasi dieci anni dalla legge sul federalismo fiscale e dopo la crisi finanziaria, e si evidenzia la necessit… di rimettere in piedi un sistema efficace e solidale per le autonomie locali: le assemblee delle autonomie speciali auspicano un percorso credibile verso un’autonomia finanziaria compiuta e un riequilibrio del coordinamento finanziario centrale compatibile con un effettivo sistema autonomistico. Piena concordanza, infine, anche sul documento di indirizzo riguardante il riequilibrio della rappresentanza di genere in materia elettorale, che sollecita tutti i Consigli a tenerne conto nelle leggi elettorali regionali. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it