Quirinale, 29 Alfieri, giovanissimi eroi solidali. Mattarella sceglie ragazzi distintisi per azioni di coraggio
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di Alfiere della Repubblica a giovani che si sono distinti come costruttori di comunit , attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali. Sono giovani, nati tra il 1999 e il 2008, che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti ragazzi meritevoli presenti nel nostro Paese. Lo rende noto un comunicato del Quirinale.ÿTra i 29ÿ ‘Alfiere della Repubblica’ ci sono tre toscani e un toscano di adozione:Claudia Gallo, 29042000, residente a Firenze – Ha ideato e organizzato un progetto, che ha coinvolto 32 classi, per sensibilizzare gli studenti sulle problematiche relative ai disturbi specifici dell’apprendimento. L’impegno per favorire una migliore integrazione e una crescita pi serena dei giovani in difficolt prosegue nella collaborazione con la Onlus Pillole di parole, associazione interamente gestita da ragazzi con Dsa. Il suo rendimento negli studi eccellente e canta nel coro lirico dell’orchestra scolastica Remuto (Rete Musica Toscana).Jasmine Manbal, 06082002, residente a Prato – Campionessa di judo, svolge attivit di volontariato e fa parte del Consiglio dei ragazzi e delle ragazze del Meyer, l’ospedale pediatrico fiorentino nel quale da anni in cura per una malattia cronica. La malattia le ha portato a lungo malessere e l’ha debilitata. Lei per ha reagito trovando nello sport, praticato a livello agonistico, un’occasione di crescita individuale e di socialit . Ha partecipato a una sessione estiva di Dynamo Camp e da quella esperienza ha tratto un insegnamento: impegnarsi per non far sentire nessuno escluso pu essere una leva per superare anche le proprie condizioni di svantaggio e di difficolt .Alberto Franceschini, 28012002, residente a Firenze – Svolge attivit di volontariato con diverse associazioni. Con il Cisv Italia ha partecipato a programmi in Francia, Norvegia e Canada, centrati sull’educazione alla pace. Ha promosso azioni concrete di solidariet , cercando anche di condividere un progetto di societ inclusiva e interculturale, capace di valorizzare la diversit . Nell’ultimo anno ha prestato servizio da volontario presso la Casa San Michele, centro di accoglienza per donne sole o con minori, e qui ha organizzato serate per i bambini.Tancredi Mazzei Paterni, 16072006, residente a Washington (USA) – Il 22 luglio 2018 ha salvato un uomo che rischiava di annegare nel mare tra Vada e Rosignano Solvay. Con il suo surf si stava divertendo tra le onde, quando si accorto di una persona in affanno. Ha raggiunto a nuoto il bagnante e lo ha accompagnato a riva. La citt di Rosignano gli ha riconosciuto un attestato di merito per il coraggio e il senso civico dimostrato nel salvataggio.Il ragazzo vive a Washington con i genitori ma ogni estate torna a Livorno per le vacanze.