CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›…QUANDO LA CGIL E IN CAMPO, QUANDO LE PIAZZE SONO PIENE LA DEMOCRAZIA RESPIRA””

…QUANDO LA CGIL E IN CAMPO, QUANDO LE PIAZZE SONO PIENE LA DEMOCRAZIA RESPIRA””

By webprato
Giugno 30, 2010
174
0
Share:

Si ferma la toscana venerd 2 luglio per lo sciopero generale della Cgil. L’astensione dal lavororiguarda tutti i settori sia pubblici che privati, con eccezione del trasporto pubblico locale e quello ferroviario, di scuola, universit? e ricerca che si sono fermati il 25. Si sciopera per l’intera giornata con manifestazione regionale a Firenze, due i concentramenti previsti con inizio alle 09.30, il primo in Piazza Cavalleggeri dove si ritroveranno i manifestanti di Firenze e Provincia, il secondo in pazza Demidoff dove si ritrover? il resto della Toscana. Due concentramenti per due cortei che sfileranno paralleli sui lungarni, di qua e di la del fiume e si ricongiungeranno sul Ponte Santa Trinita per poi dirigersi in Piazza Santa Maria Novella, nel cuore della citt?. Non ? casuale la scelta del percorso, si sono scelti i ponti come simbolo di unione a fronte di un governo e di una maggioranza che divide. Piazza Santa Maria Novella, la prima volta in assoluto, pedonalizzata e rimessa a nuovo, con la facciata della chiesa alle spalle del palco del comizio di Susanna Camusso accoglier? i manifestanti per la parte conclusiva della manifestazione. Si attendono a decine di migliaia i manifestanti, Firenze e la Toscana si apprestano a dire con forza e chiarezza no alla manovra del governo e, come ha detto il segretario generale della Cgil Toscana Alessio Gramolati concludendo l’attivo quadri e delegati di due giorni fa, ?quando la Cgil ? in campo, quando le piazze sono piene la democrazia respira?Moltissime le adesioni, ne arrivano in continuazione, di rappresentanti delle istituzioni, di forze politiche e sociali, di semplici cittadini che ci scrivono anche solo ‘ io ci sar?’.nb

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • SocietĂ 

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it