CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Pubblico impiego. Ministero Istruzione sordo ad ognirichiesta, sindacatipronti alla mobilitazione

Pubblico impiego. Ministero Istruzione sordo ad ognirichiesta, sindacatipronti alla mobilitazione

By webprato
Aprile 19, 2019
189
0
Share:

I vertici del ministero dell’Istruzione mantengono l’assoluto silenzio nei confronti delle diverse richieste di incontro e di informazioni che abbiamo avanzato, mostrando la totale mancanza di interesse. Se non vediamo un immediato cambio di passo, passeremo alla mobilitazione. A dirlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa: Il ministero versa in condizioni estremamente critiche. Se il diritto allo studio Š una priorit…, serve subito un piano di assunzioni straordinario che colmi le carenze determinate dal blocco del turn-over degli anni precedenti e dall’introduzione di quota 100. Ma non solo, spiegano i sindacati: Serve un piano di formazione del personale e uno stanziamento di risorse per il lavoro straordinario.Diversi i diritti contrattuali che devono essere riconosciuti ai lavoratori: Il pagamento del Fua 2017, l’apertura dei tavoli di trattativa per il salario accessorio 2018 e 2019, la risoluzione della vertenza relativa ai buoni pasto, l’avvio delle trattative per il contratto nazionale integrativo di ministero. Infine, servono informazioni esaustive sulla riorganizzazione degli uffici centrali e dei dipartimenti, e sulla riallocazione di compiti e funzioni in tema di cessazioni dal servizio, progressioni e ricostruzioni di carriera, trattamento di fine rapporto del personale della scuola. Cos concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa: I lavoratori del ministero dell’Istruzione non possono attendere oltre. Senza un significativo e immediato segnale da parte dei vertici, sar… proclamato lo stato di agitazione del personale. Risposte per i lavoratori o sar… mobilitazione. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it