CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Pubblico impiego: la ToscanaSiŠFermata, Siamo dodicimila hanno scandito i sindacati dal palco di Firenze

Pubblico impiego: la ToscanaSiŠFermata, Siamo dodicimila hanno scandito i sindacati dal palco di Firenze

By webprato
Maggio 3, 2016
241
0
Share:

Alta adesione allo sciopero regionale e tantissime persone in piazza a Firenze per chiedere il rinnovo di un contratto scaduto da 6 anni. ToscanaSiFerma era l?hashtag coniato per questo sciopero e la Toscana si Š fermata davvero. Alta adesione oggi allo sciopero e grande partecipazione alla manifestazione regionale di Firenze indetta dai sindacati regionali di categoria del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil per chiedere al Governo di aprire le trattative per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da oltre sei anni.Oltre centomila i dipendenti toscani interessati, nei settori sanit…, enti locali, Regione, Ministeri, Enti pubblici non economici, servizi socio-sanitari privati.Molti lavoratori del settore, come sempre, non hanno potuto scioperare per garantire i servizi essenziali previsti dalla legge (basti pensare alla sanit…); negli altri settori l?adesione Š stata invece alta, con uffici chiusi e servizi a singhiozzo un po? in tutta la Toscana.?Siamo dodicimila: Š una bellissima manifestazione? hanno scandito i rappresentanti sindacali dal palco di una piazza Santissima Annunziata piena di bandiere rosse, verdi e azzurre. I manifestanti si erano radunati in piazza Indipendenza da dove sono partiti attorno alle 10 attraversando il centro storico: piazza San Marco, via Cavour, piazza Duomo, via dei Servi.Nel cielo della Santissima Annunziata galleggiano i mega-palloncini con i loghi delle tre Confederazioni, sul palco si susseguono gli interventi dei dirigenti sindacali e dei delegati, nella piazza ribolle l?orgoglio di chi sa qual Š l?importanza del suo lavoro e del suo impegno per offrire servizi dignitosi ai cittadini, pur tra le difficolt… di una macchina pubblica che fa acqua da tutte le parti e di riforme abborracciate come quella delle Province.Dal palco sono intervenuti, assieme ai delegati dei vari settori, Marco Bucci segretario regionale Cisl-Fp, Mario Renzi segretario regionale Uil-Fpl, Enzo Feliciani, segretario regionale Uil-Pa e Rossana Dettori segretario generale Fp-Cgil nazionale a cui sono state affidate le conclusioni. Al corteo e in piazza presenti anche i segretari generali toscani di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Dalida Angelini, Riccardo Cerza e Francesca Cantini.I sindacati hanno ribadito le loro richieste: rinnovare i contratti nazionali e rilanciare la contrattazione decentrata, superare la legge Fornero sulle pensioni e sbloccare il turnover, rafforzare il confronto regionale e aziendale sugli effetti della riforma del sistema socio sanitario regionale, garantire il posto di lavoro nei cambi di appalto e nei processi di riorganizzazione, aprire il confronto con la Regione sull?assetto istituzionale e delle funzioni, per scongiurare le pesanti ricadute occupazionali e sui servizi prodotte dalla riforma della pubblica amministrazione, che dopo le Province (con i disastri che tutti hanno visto) toccher… ora Prefetture, Camere di Commercio, Ministeri, Inps, Inail.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it