Costituzione delle Unioni di comuni, gestione delle funzioni associate e relazioni sindacali: Anci Toscana e le organizzazioni sindacali Cgil Cisl e Uil confederali e dei dipendenti pubblici hanno firmato un protocollo di intesa che individua alcune linee di indirizzo comuni per gestire la nuova fase inaugurata dalla Riforma Delrio (legge 562014).Obiettivo dell’intesa in sintesi quello di una condivisione dei cambiamenti in atto tra amministrazione, cittadinanza e lavoratori coinvolti nei processi di riorganizzazione superando, per garantire un’adeguata operativit delle Unioni, un approccio minimalista e meramente adempimentale nel trasferimento delle funzioni .Per quanto riguarda la cittadinanza, in particolare, l’obiettivo comune quello di salvaguardare lo svolgimento di funzioni e servizi locali per i cittadini e ricercare le modalit di erogazione pi vicine alle loro esigenze. Occorre individuare dopo un approfondito lavoro di analisi – si legge nel protocollo – le funzioni e i servizi e passare integralmente il loro esercizio alle Unioni, con l’obiettivo di rendere inequivocabile per i cittadini l’ente a cui assegnata la responsabilit di esercizio di ciascuna funzione. Il conferimento delle funzioni e servizi deve, quindi, avvenire in modo integrale, con assegnazione coerente di poteri, responsabilit umane e strumentali.Per quanto riguarda il personale la nuova fase pu rappresentare, a giudizio dei sottoscrittori dell’intesa, un’importante occasione per qualificare e specializzare il personale ed necessario quindi rafforzare e raccordare coerentemente l’organizzazione del lavoro con lo svolgimento di funzioni e servizi in forma associata, in una logica di tenuta dell’occupazione e valorizzazione del lavoro, nel rispetto delle norme contrattuali vigenti e previo confronto con le organizzazioni sindacali di categoria. COMUNICATO ANCI
5