CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Prosciutto Toscano, 1.600 controlli nel 2018 a difesa Dop L’attivit… di vigilanza ha interessato pi— di 1.500 n

Prosciutto Toscano, 1.600 controlli nel 2018 a difesa Dop L’attivit… di vigilanza ha interessato pi— di 1.500 n

By webprato
Luglio 18, 2019
192
0
Share:

Sono stati circa 1.600, da gennaio a dicembre 2018, i controlli su tutto il territorio nazionale a difesa della Dop Prosciutto Toscano. L’attivit… di vigilanza nel 2018 contro le frodi alimentari ha interessato pi— di 1.500 punti di vendita. A darne notizia Š il Consorzio di tutela del prodotto tipico informando che i controlli hanno riguardato tutti i canali distributivi. I Paesi esteri oggetto dei controlli sono stati Svizzera, Austria, Germania, Inghilterra e Francia per un totale di 296 punti vendita. I controlli, realizzati con la collaborazione degli forze dell’ordine e degli organi istituzionali ha interessato – riferisce una nota – anche la vigilanza sul web che con l’analisi e il controllo di oltre 200 siti. Nel corso del 2018 il Consorzio ha proseguito un’attivit… di monitoraggio mondiale per bloccare sul nascere qualsiasi registrazione di marchi legati al Prosciutto Toscano a livello globale e ha lavorato per la registrazione del marchio in Cina, attivit… ancora in corso nel 2019. E’ un compito importantissimo – afferma il presidente del Consorzio di tutela Fabio Viani – che abbiamo preso molto seriamente e che ci ha permesso di verificare negli anni precedenti diversi utilizzi fraudolenti della denominazione allo scopo di promuovere prodotti non Dop soprattutto nei negozi retailer sul territorio italiano, ma anche a livello internazionale dove, per esempio, vi Š stato il tentativo di registrazione del marchio toscano da parte di una societ… in Uruguay che importa salumi dall’Italia e una registrazione in Canada della dicitura prosciutto toscano da parte di un soggetto non autorizzato. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it