CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Cgil Toscananews
Home›Cgil Toscana›Proposta di legge contro la propaganda nazifascista, la Cgil Toscana invita a firmare

Proposta di legge contro la propaganda nazifascista, la Cgil Toscana invita a firmare

By Ufficio Stampa
Gennaio 21, 2021
658
1
Share:

“Una firma contro la propaganda nazifascista”, Dalida Angelini (Cgil Toscana) lancia un appello a sottoscrivere la proposta di legge partita dal sindaco di Stazzema: “L’epoca che stiamo vivendo, scossa da sovranismi, razzismi e nazionalismi, ci insegna che i valori democratici sanciti dalla Costituzione non vanno dati per acquisiti in eterno ma vanno difesi tutti giorni a parole e coi fatti”

LEGGI L’ARTICOLO DI REPUBBLICA

Proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista, la segretaria generale di Cgil Toscana Dalida Angelini invita tutte e tutti a sottoscrivere la raccolta firme lanciata dal sindaco di Stazzema Maurizio Verona, che ha la scopo di presentare alle Camere una proposta di legge di iniziativa popolare la quale prevede pene severe a chi si rende colpevole di propaganda delle ideologie fasciste e naziste (con qualunque mezzo di diffusione e l’aggravante di diffusione in rete) e della produzione e la vendita di oggetti celebrativi dei regimi fascista e nazista. La proposta di legge, per essere presentata in Parlamento, necessita di 50mila firme; per firmare, occorre recarsi nel proprio Comune di residenza e sottoscriverla (si può scrivere all’email info@anagrafeantifascista.it se presso il proprio Comune la raccolta firme non fosse ancora attivata). “Basta gadget del Ventennio esposti in negozi o bancarelle, basta svastiche dipinte sui muri, basta vedere organizzazioni che si rifanno espressamente al fascismo, basta inquinare il dibattito pubblico con negazionismi o revisionismi, se non vere e proprie apologie, sul nazifascismo – dice Angelini -. Negli ultimi anni sono state troppe le situazioni di questo tipo, troppi rigurgiti di un passato buio che non vogliamo vedere tornare mai più, perché le libertà e le conquiste sociali che abbiamo oggi sono innanzitutto il frutto delle lotte di chi ha combattuto i nazifascisti. Il fascismo provò a colpire fortemente il sindacato e come Cgil siamo stati e saremo sempre dalla stessa parte, in quanto la memoria è un pilastro della nostra identità: per questo apprezziamo l’iniziativa della proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista, proposta arrivata significativamente da un luogo simbolo come Stazzema, dove si consumò uno dei più efferati crimini nazifascisti. La firmiamo con orgoglio e passione perché l’epoca che stiamo vivendo, scossa da sovranismi, egoismi, razzismi e nazionalismi, ci insegna che i valori democratici sanciti dalla nostra Costituzione non vanno dati per acquisiti in eterno ma vanno difesi tutti giorni a parole e coi fatti”.

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • CaafnewsVideo

    Una mattinata al Caaf Cgil Toscana a Firenze in via di Novoli (video)

    Febbraio 5, 2021
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacatoUncategorized

    Coronavirus: Toscana, 428 nuovi casi, 18 decessi Tasso positività nuovi testati 9.6%

    Febbraio 15, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaEconomianews

    Covid, l’economia toscana preoccupa: presentato il Focus Ires-Cgil sulle province

    Ottobre 26, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Filtnews

    Lavoratori Aeroporti toscani, la Filt Cgil chiede un incontro a Regione e aziende

    Dicembre 2, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Economia

    Istat, ad agosto il fatturato cresce del 5,9% e gli ordini del 15,1%

    Ottobre 14, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Covid-19: in Toscana 1.972 nuovi casi, età media 49 anni, 51 decessi. Rapporto tamponi positivo 23.9%

    Novembre 19, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it