CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›PRIMA FESTA PROVINCIALE CGIL PISA: CGIL INSIEME, IL LAVORO PRIMA DI TUTTO

PRIMA FESTA PROVINCIALE CGIL PISA: CGIL INSIEME, IL LAVORO PRIMA DI TUTTO

By webprato
Settembre 21, 2013
198
0
Share:

Dal 26 al 29 settembre 2013 ? Parco la Fornace – Calcinaia (PI) PROGRAMMA ÿÿÿÿÿ VOLANTINOCgil: 1a festa a Pisa, si discute di lavoro e femminicidio. Francese, non rubiamo scena a partiti, parliamo di problemiÿ ”Il lavoro prima di tutto” Š lo slogan della prima festa provinciale della Cgil che la Camera del lavoro di Pisa organizza dal 26 al 29 settembre al parco della Fornace di Fornacette a Calcinaia (Pisa) e che per quattro giorni ospiter… dibattiti con alcuni segretari nazionali delle diverse categorie legati ai temi del lavoro e della legalit…. In programma anche una giornata contro il femminicidio con la vicepresidente del Senato Valeria Fedeli e l’attrice Daniela Morozzi e il concerto dei Modena City Ramblers. ”Da tempo volevamo organizzare un appuntamento come questo – ha spiegato Gianfranco Francese, segretario provinciale della Cgil pisana, che conta 54 mila iscritti – e questo Š l’anno giusto: anche qui Š arrivata una crisi mai conosciuta prima e oltre ai problemi pratici che ne derivano emerge anche un gran senso di solitudine che vogliamo contrastare puntando sulla condivisione: nessuno deve sentirsi solo o abbandonato”. Nessun timore neppure di invadere con la festa un terreno tradizionalmente occupato dalla politica. ”Il nostro agire – ha aggiunto Francese – Š da sempre connotato politicamente, ma non in modo partitico. I nostri dibattiti saranno un confronto tra forze sindacali e istituzioni per le soluzioni dei problemi”. Tutt’altro che casuale anche il logo scelto per la festa: ”elle” giocato, conclude Francese, ”sulle tre L che stanno per lavoro, legalit… e libert… e ispirato al pronome francese che significa lei per dire no alla violenza sulle donne e per questo abbiamo dedicato l’intera giornata del 28 settembre al dramma del femminicidio con gli interventi di Valeria Fedeli e Daniela Morozzi, che porter… in scena anche uno spettacolo teatrale dedicato ai flussi migratori al femminile legato alla condizione di badanti”. In programma anche una giornata con Libera sul tema della legalit… e dell’utilizzo dei terreni confiscati alle mafie (il 29 settembre e il concerto dei Modena City Ramblers (il 27 settembre).(ANSA). LA RASSEGNA STAMPA

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it