Premio Liberet 2014: vince la fiorentina Sara Vegni
Firenze ? La fiorentina, Sara Vegni, con ?La strana storia di unimpiegata statale? ha vinto la XVI edizione del Premio letterario LiberEt 2014.ÿFinalisti con Sara Vegni sono giunti in finale in questa edizione Angelina Brasacchio (Crotone) con ?Il vestito da sposa?, Carla Cenacchi (Bologna),?Dagli Appennini alle Ande: andata e ritorno?, Nino Lillo (Roma),?Lassalto alle ombre nere?, Dino Raccanelli (Schivenoglia, Mn),?Il capoclasse: tra Coppi e la Cgil?.ÿUna menzione speciale andata a ?Quale giovent?? di Walter Barni e ?Pagine della nostra storia? di Marco Rossi.ÿIl racconto di Sara Vegni stato scelto, si legge nelle motivazioni della giuria, ? Per la forza e la qualit narrativa; Per lattenzione ai valori sociali e politici del mondo del lavoro; Per la capacit di centrare il ruolo delle donne nel tessuto sociale del Paese e la loro battaglia per affermare i loro diritti e insieme la loro personalit ; Per la capacit di esplorare, senza retorica e con sfumature di amara ironia, luci e ombre della quotidianit del mondo del lavoro su cui fa perno tutta la narrazione; Per la felice intuizione di mettere al centro lidea del merito, senza dimenticare il tema della solidariet ; Perch lopera scelta, meglio e pi delle altre, gettando un ponte tra le generazioni, finisce per rappresentarle e raccontarle tutte; Perch lopera narrativa rispecchia, gi nella sua struttura, il senso del Premio LiberEt ?.ÿDue le novit dell’edizione 2014 del premio: la prima rappresentata dalla presentazione di www.salvastorie.it, il portale della memoria che andr ad arricchire lofferta di contenuti del sito libereta.it; la seconda, dalla presenza al premio dei Salvastorie: cinque giovani studenti che hanno avuto modo di leggere i cinque racconti giunti in finale.