CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Premio Barsene Conti, domani gioved 21 febbraio a Firenze la Cgil e l’Anpi premiano il vincitore

Premio Barsene Conti, domani gioved 21 febbraio a Firenze la Cgil e l’Anpi premiano il vincitore

By webprato
Febbraio 20, 2019
302
0
Share:

La Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze e l?Anpi Sezione Di Vittorio hanno istituito il premio di laurea ?Barsene Conti? per promuovere studi e ricerche sulla storia del mondo del lavoro e dei suoi conflitti, del movimento operaio, contadino e sindacale, della resistenza e della partecipazione democratica tra Ottocento e Novecento.Grazie alla collaborazione col Dipartimento Sagas (Storia, Archeologia, geografia, Arte e Spettacolo) dell?Universit… degli Studi di Firenze, Š stato individuato il vincitore (per lui un premio di 1000 euro lordi): cerimonia di premiazione domani gioved 21 febbraio dalle ore 9 alle ore 11 presso il Liceo Artistico di Porta Romana (Piazzale Porta Romana, 9 ? Firenze).IL PROGRAMMA DELLA MATTINATASaluti:? Laura Lozzi, Dirigente Scolastico Liceo Artistico di Porta Romana? Paola Pisano, Segretaria Generale Flc-CGIL FirenzeInterventi degli organizzatori:? Gianluca Lacoppola, Anpi G. Di Vittorio? Paola Galgani, Segretaria Generale CGIL FirenzeIntroduzione:? Monica Pacini, Prof.ssa Universit… di Firenze? Roberto Bianchi, Prof. Universit… di FirenzeRelazione:? Giordano Lovascio, Vincitore del Premio con la tesi dal titolo: E la ?seconda ondata? pass•: il ?68 degli studenti medi e la mancata riforma ?globale? dell?istruzione secondaria superiore in ItaliaCHI ERA BARSENE CONTIIl 15 maggio 1896 la trecciaiola Barsene Conti, una donna piccola e minuta di Peretola in seguito soprannominana la Baldissera dal nome del famoso generale Antonio Baldissera, nominato nello stesso 1896 governatore dell’Eritrea, lei, prendendo in braccio il figlioletto, si distese sui binari del tranvai a Brozzi riuscendo a fermare il trasporto verso Firenze dei cappelli di paglia provenienti da altre regioni di Italia e pure dall’India e dalla Cina aggravando la crisi del settore La lavorazione della paglia aveva avuto un grande impulso nel periodo napoleonico,ÿ ma conÿ con l’avvento dell’unit… d’Italia era entrata in crisi.ÿ Le vetture vennero assalite e i cappelli incendiati. Barsene iss• una bandiera tricolore e con due compagne percorse le strade incitando le trecciaiole alla rivolta. Lo sciopero e i disordini durarono circa un mese e si allargarono su un vasto territorio che si pu• delimitare alle localit… di Prato, Fiesole, Impruneta, Carmignano, Poggio a Caiano. Allo sciopero si unirono le impagliatrici di fiaschi ad Empoli e le tabaccaie di Firenze. ? questo il primo sciopero in Toscana di rivendicazione salariale del lavoro femminile.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it