CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›PRATO: VIGILI URBANI, TROPPO POCHI DISORGANIZZATI E ARRABBIATI

PRATO: VIGILI URBANI, TROPPO POCHI DISORGANIZZATI E ARRABBIATI

By webprato
Luglio 21, 2010
81
0
Share:

Troppo pochi, disorganizzati e arrabbiatiCri.Or.PRATO. E? dai numeri che si capisce come e quanto sta cambiando il servizio sul territorio della polizia municipale dopo l?entrata in vigore della contestatissima riorganizzazione. Se prima in strada a fare anche quel servizio di mediazione sociale cos utile ai cittadini c?erano 42 vigili, dal primo luglio ce ne sono 22. Praticamente dimezzati. ®Ventidue persone suddivise in 11 turni significa una pattuglia per turno e che Dio ce la mandi buona¯. La riforma del servizio targata Milone ha fatto arrabbiare i vigili – almeno la maggioranza che ha bocciato le novit… in un referendum – e i sindacati. ®PerchŠ le forme di protesta dei prossimi giorni – spiegano i segretari generali Funzione pubblica Cgil Cisl e Uil, Giovanni Iorio, Marco Bucci e Luciano Mencacci, riuniti alla Camera del Lavoro – non hanno nulla a che vedere con la politica, quella che ci ha accusato di fare Milone, e molto con il disagio dei lavoratori e con i servizi che verranno, per forza di cose, a mancare ai cittadini¯. La mobilitazione Š generale: si parte domani con un?assemblea pubblica in piazza del Comune dalle 9 alle 11, poi il 29, un gioved, con lo sciopero che riguarder… le prime due ore per ogni turno di servizio. ®Siamo tutti d?accordo con l?esigenza di contrastare l?illegalit… – ha detto – ma ci piacerebbe che il concetto venisse allargato e non riguardasse solo i cinesi e i vigili¯. Cgil, Cisl e Uil e le rappresentanze sindacali della polizia municipale – presenti Alberto Bessi, Cgil, Enrica Cappelli,Cisl, Patrizia Pini e Immacolata Fiume, Uil – contestano la chiusura dei distretti – Est, Ovest, Nord, Sud – ®perchŠ si sguarniscono le periferie e si abbandonano le centinaia di segnalazioni dei cittadini che resteranno nei cassetti¯; la centralizzazione dei servizi al comando di piazza Macelli (®una struttura – dicono – assolutamente inadeguata che ha bisogno di interventi che non vengono fatti, senza spazi sufficienti, igienicamente inadatta, con spogliatoi misti per uomini e donne ricavati, come fanno i cinesi nelle ditte che noi chiudiamo, in spazi fatti con assi di compensato¯). E l?organizzazione del lavoro (®con turni assurdi e senza chiarezza nei compiti¯). Risultato: meno multe, meno interventi di vicinato (®Š incredibile – sbotta Mencacci – polizia e carabinieri istituiscono il poliziotto di quartiere e noi lo leviamo¯), tanti controlli ai cinesi e qualche insicurezza in pi—: ®PerchŠ – spiegano Patrizia Pini e Immacolata Fiume – nessuno di noi ha una preparazione specifica¯. Anche il concorso per l?assunzione di altri 13 vigili rischia di saltare: ®La graduatoria di quello fatto due anni fa – sottolinea Mencacci – Š ancora aperta. Da l bisognerebbe attingere. Credo che i ragazzi in attesa di chiamata si stiano organizzando¯. Marco Bucci evidenzia le difficolt… nel dialogo col Comune: ®Non Š concepibile svolgere un percorso riorganizzativo in modo unilaterale parlando, come Š accaduto, di decisioni incontrovertibili. Nessuno mette in discussione che spetti all?assessore dettare la linea politica e dire l?ultima parola, ma dopo un confronto, dopo aver ascoltato le criticit… e nel rispetto del contratto di lavoro¯. L?affondo alla giunta Cenni proviene da Mencacci: ®Sono e resto uomo di destra, ma questa giunta mi ha profondamente deluso. Se Milone ha troppi ricordi di quando era poliziotto – dice – torni a farlo. I compiti dei vigili sono un?altra cosa. E la smetta di appropriarsi di meriti di altre forze di polizia¯. Le conclusioni corali: ®Tutti noi vorremmo la garanzia di una maggiore sicurezza, ma la riorganizzazione decisa da Milone ha pi— il sapore di uno spot pubblicitario che di volont… di risolvere i problemi della citt…¯. Cri.Orda Il Tirrenoÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    CONTRATTI: ANGELETTI, PER NOI INCONTRO CONCLUSIVO. DEFINITO DOCUMENTO

    Ottobre 10, 2008
    By webprato
  • news

    Previdenza: Corte Costituzionale,illegittimo trattamento fiscale diverso tra pubblico e privato

    Ottobre 3, 2019
    By webprato
  • news

    Lavoro: Seves; Simoncini, c’Š soggetto interessato Prossima settimana incontro per verifica proposta

    Febbraio 28, 2014
    By webprato
  • news

    INTESA SANPAOLO: FISAC-CGIL, NON SOTTOSCRIVIAMO ACCORDO TAGLIA SALARI

    Febbraio 3, 2010
    By webprato
  • news

    Manovra: Camusso, Restano i due problemi veri Povert… e lavoro non sono stati affrontati. Penalizzati i giovani

    Gennaio 7, 2019
    By webprato
  • news

    ALITALIA: EPIFANI, CGIL CONTRARIA AD IPOTESI PRE-FALLIMENATRI

    Luglio 28, 2008
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it