CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Prato: Cgil Cisl Uil categoria, Cigs possibile, ma Penelope Spa licenzia9 lavoratrici. Inaccettabile

Prato: Cgil Cisl Uil categoria, Cigs possibile, ma Penelope Spa licenzia9 lavoratrici. Inaccettabile

By webprato
Dicembre 13, 2018
218
0
Share:

?Oggi, con il Decreto Genova, esiste una legge che garantisce la cassa integrazione straordinaria per la cessazione di una parte dell?azienda, perch‚ non si vuole utilizzarla??Questa Š la domanda che Filctem, Femca e Uiltec pongono alla Penelope Spa a seguito del rifiuto di attivare la Cigs dopo la decisione aziendale di chiudere il reparto rammendo e di licenziare tutte le nove lavoratrici addette, che vantano anzianit… lavorative in azienda di oltre 20 anni.Il decreto, all?art. 44, prevede infatti che le aziende che stiano cessando l?attivit… o una sua parte possono richiedere un periodo di 12 mesi di Cigs in deroga ai limiti quantitativi e temporali previsti dal Jobs Act in tre specifiche casistiche; la Penelope Spa potrebbe utilizzare quella che riguarda il percorso di politica attiva organizzato dalla Regione.Negli incontri avuti in questa prima fase, abbiamo proposto all?azienda proprio questo percorso che ridurrebbe l?impatto sociale dei licenziamenti e garantirebbe un periodo di riqualificazioneformazione alle lavoratrici coinvolte. L?azienda invece ha rifiutato perfino eventuali approfondimenti sul caso con gli organi deputati (Regione e Ministero).E? una decisione grave ed incomprensibile, soprattutto nell?ostinazione dichiarata di non voler neanche porre il caso alle istituzioni competenti in materia.Si prospetta uno scenario nel quale le lavoratrici sarebbero licenziate fra Natale e Capodanno, negando loro la fruizione della Cigs e di un utile percorso riqualificativo a carico della Regione, questo in un territorio gi… provato dalla crisi.Per questo chiederemo anche l?interessamento del Sindaco del Comune di Montemurlo.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it