CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Porti: Livorno, da ministero 1,5 mln per opere prioritarie E’ prima tranche di 3 mln destinati a Autoritˆ di sistema

Porti: Livorno, da ministero 1,5 mln per opere prioritarie E’ prima tranche di 3 mln destinati a Autoritˆ di sistema

By webprato
Giugno 19, 2020
353
0
Share:

Il ministero delle Infrastrutture ha disposto il versamento del 50% dei circa tre milioni di euro, quindi 1,5 milioni, destinati al Sistema del mar Tirreno Settentrionale per finanziare i progetti di opere prioritarie. Lo spiega l’Autoritˆ di sistema, aggiungendo che la dotazione dell’Authority del mar Tirreno settentrionale segue per importo quelle assegnate all’Autoritˆ di sistema portuale del mar Ligure occidentale e quella del mar Tirreno centrale. A Livorno verranno destinati finanziamenti per la progettazione di fattibilitˆ relativa al nuovo ponte mobile sul canale scolmatore dell’Arno, alla trasformazione operativa della calata Orlando e calata Carrara ai fini della realizzazione della nuova stazione marittima, e alla riorganizzazione della viabilitˆ portuale di cintura (con la separazione delle correnti di traffico, la razionalizzazione e ottimizzazione del circuito doganale, la costruzione di un unico varco portuale di tipo autostradale e l’accesso alla Darsena Europa). Altre risorse verranno infine usate per il progetto del piano del ferro nei porti del Sistema. Per quanto riguarda Piombino, una parte delle risorse verrˆ riservata ai nuovi banchinamenti antistanti le vasche di colmata e i relativi piazzali, al completamento delle dighe di sopraflutto e sottoflutto e alla Bretella di collegamento tra Autostrada Tirrenica A12 e lo scalo. Finalmente – ha detto il presidente dell’Adsp Stefano Corsini – si mette in moto il meccanismo per il finanziamento della progettazione introdotto con il nuovo codice appalti del 2016 e l’Autoritˆ ha fatto un ottimo lavoro di proposta, aggiudicandosi una cospicua dote finanziaria”. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it