Porti: Espo presenta memorandum per priorit scali europei Da autonomia finanziaria all’intermodalit e digital
L’autonomia finanziaria delle autorit portuali, lo sviluppo infrastrutturale come asse di sviluppo della intermodalit e la digitalizzazione dei processi. Sono alcune delle priorit per i porti europei contenute in un memorandum che Espo, l’associazione dei porti, ha presentato ufficialmente oggi a Livorno. Nel documento sono indicate le priorit che Espo indica per i prossimi 5 anni. Non a caso il memorandum stato presentato oggi – ha spiegato il segretario generale di Espo, Isabelle Ryckbost -. Il Parlamento Europeo si sta per rinnovare ed insieme alla Commissione Europea avr un ruolo centrale nella definizione delle politiche economiche ed ambientali dei prossimi anni. Tra le priorit individuate dal memorandum anche la qualit dell’aria da ottenere tramite l’abbattimento delle emissioni e la produzione di energie rinnovabili. Espo ribadisce infine l’importanza di mantenere aperti gli scambi internazionali come elemento di sviluppo dell’Europa.(ANSA).Porti: informatica, ambiente e sicurezza a centro sviluppo A Livorno esperti a confronto per convegno internazionale EspoUn crescente ruolo dell’informatica, sia intesa come digitalizzazione dei processi, sia come mezzo per anticipare i flussi delle merci e organizzare di conseguenza navi, porti e logistica, insieme alle certificazioni in campo ambientale e sul fronte della sicurezza. Questi ed altri aspetti sono al centro del convegno internazionale di Espo, l’associazione che riunisce i porti europei, in corso oggi e domani al teatro Goldoni di Livorno. Oltre alla digitalizzazione, hanno spiegato dal palco Matt Stone (Mc Kinsey) e Oscar Egerstrom (Tt Club), risulteranno vincenti i porti e le imprese che sapranno recepire le necessit dei clienti e ottenere le certificazioni ambientali e di sicurezza. Nel corso del convegno sono stati affrontati altri temi come l’automazione nella movimentazione delle merci e la produzione eolica di energia rinnovabile.(ANSA).