Porti: a Piombino nascer terminal per logistica automobili Intesa Regione, Comune e Manta Logistics
Regione Toscana, Comune di Piombino (Livorno) e Manta Logistics hanno siglato oggi a Firenze un protocollo d’intesa per la realizzazione di un terminal auto nella darsena nord del porto di Piombino, operazione da 17 milioni di euro. L’intesa segue la richiesta di concessione presentata da Manta Logistics e depositata dal 10 marzo scorso presso gli uffici dell’Autorit di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale. Il terminal occuper un’area di 50mila metri quadrati: Regione e Comune col protocollo si impegnano a favorire la disponibilit di ulteriori aree pubbliche o private per un’estensione fino a 300mila mq. Sar funzionale alla sua operativit , secondo quanto ricordato oggi in occasione della firma, l’allungamento dei binari ferroviari fino alle banchine del porto, progetto finanziato dalle Fs. Manta Logistics, controllata pariteticamente dal gruppo Onorato e da Ars Altman, gruppo bavarese leader in Europa nella logistica automotive, ha l’obiettivo di una movimentazione di auto di oltre 230mila veicoli annui, e dell’occupazione di 80 addetti, generando poi un indotto di officine, carrozzerie, centri di assemblaggio finale, sistemi di ceratura delle auto.(ANSA).Porti: Rossi, Piombino attrae interesse imprese logisticaIl porto di Piombino con il suo escavo di 20 metri che abbiamo realizzato come Regione Toscana un’infrastruttura nuova e inedita sul Tirreno, al punto che attrae l’interesse anche delle imprese logistiche che trasportano nel mondo le produzioni che si fanno in Germania e in generale nel centro Europa. Lo ha affermato Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, in occasione della firma del protocollo d’intesa con il Comune di Piombino e Manta Logistics per la realizzazione di un terminal auto nel porto di Piombino. Nel frattempo sono riconfermati anche investimenti di altri soggetti imprenditoriali, ha annunciato Rossi, riferendosi a Pim e Bhge, e sottolineando che il protocollo vuole promuovere l’accordo che ci sar e gli atti che verranno da parte dell’Autorit portuale, che informata di questo protocollo, e che la conseguenza di un accordo che i miei uffici hanno avuto con il Comune e di un ragionamento che stato fatto relativamente al porto, guardando le aree, la loro destinazione, e ragionando in termini di utilizzo possibile: quindi sancisce una situazione a cui seguiranno atti formali dal punto di vista burocratico, secondo le competenze di ciascun ente.(ANSA).