Polizia Municipale di Firenze ancora in sciopero il 19 di giugno. Le iniziative programmate prima e dopo.
Dopo il 5 giugno, i vigili urbani incrociano di nuovo le braccia. L’amministrazione comunale non ci ascolta, noi andiamo avanti. Fissati anche i sit-in che si terranno in piazza Signoria venerd 17 giugno (dalle 12 alle 15) e il 22 giugno (uno in piazza Dalmazia e uno in piazza Bartali sempre dalle 12 alle 15)Oggi si tenuta l’assemblea della polizia municipale di Firenze a San Bartolo a Cintoia a cui hanno partecipato 650 lavoratori. L’assemblea ha votato una serie di iniziative per protestare contro un’amministrazione comunale sorda alle richieste dei lavoratori e per denunciare con forza la totale inefficienza e inadeguatezza del Comando dei Vigili Urbani.Queste le iniziative approvate dall’assemblea:Venerd 17 giugno presidio in piazza Signoria dalle 12 alle 15Domenica 19 giugno scioperomercoled 22 giugno due presidi: uno in piazza Dalmazia e uno in piazza Bartali dalle 12 alle 15L?assemblea odierna si resa necessaria poich l?amministrazione continua a fare il suo inutile muro contro muro – il commento di Flavio Gambini, responsabile enti locali Uil Fpl Toscana e di Maurizio Cali¢, responsabile polizia municipale del Comune di Firenze per la Uil Fpl – I lavoratori hanno risposto ancora una volta benepartecipando numerosi e votando all?unanimit le proposte fatte da una rappresentanza sindacale unita piu? che mai. Noi ringraziamo sindaco assessore e comandante che con il loro operato hanno fatto accadere una cosa sorprendente, hanno fatto risvegliare i lavoratori della polizia municipale dal torpore in cui erano caduti svegliandosi con uno scatto di orgoglio.Lo dimostra il fatto che dopo un?assemblea del 4 maggio molto partecipata, dopo uno sciopero che ha visto un?adesione pari al 99,9 %, i lavoratori della polizia municipale di Firenze si sono ritrovati ancora in assemblea ed hanno votato una serie di scioperi proposti dalla Rsu – aggiungono Gambini e Cali – Scioperi che interesseranno una domenica ogni due per tutto il periodo estivo e che culmineranno con una sciopero infrasettimanale e manifestazione cittadina per le strade di Firenze nel mese di settembre, con data ancora da destinarsi.L’accusa che l?amministrazione rivolge ai sindacati, cio di non aver presentato delle proposte, infondata – spiegano ancora Gambini e Cali – Il 10 maggio scorso, durante l?incontro in prefettura dove si tenuto il tentativo di raffreddamento, la Rsu ha presentato una serie di richieste che sono state fin da allora ignorate. Nessuno ci ha convocato per chiederci attraverso l?apertura di un tavolo di esporre le stesse e tentare di svilupparle. L’unica comunicazione che arrivata una mail del comandante offensiva per tutti i lavoratori che non vogliamo commentare. Resta la volont da parte nostra di sederci ad un tavolo di trattativa, e giungere in modo incruento ad una soluzione che porti i lavoratori della polizia municipale di Firenze ad offrire ai cittadini della propria citt un buon servizio possibilmente tenendo conto del benessere psicofisico dei lavoratori stessi. Le iniziative unilaterali minacciate dall?amministrazione portano ad un inutile e cruento muro contro muro. Se quello che vogliono, noi siamo pronti!.