CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Polizia: Gabrielli, 40.000 agenti in pensione entro il 2030 ‘Oggi et… media Š di 45 anni.

Polizia: Gabrielli, 40.000 agenti in pensione entro il 2030 ‘Oggi et… media Š di 45 anni.

By webprato
Marzo 22, 2019
307
0
Share:

Viviamo una stagione di difficolt… destinata a durare nel tempo anche se le ultime tre leggi di bilancio hanno invertito la tendenza del passato: entro il 2030 andranno in pensione 40 mila poliziotti. Lo ha detto il capo della polizia, Franco Gabrielli, durante una lectio magistralis alla scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Dieci anni fa – ha spiegato Gabrielli – l’organico era fissato a 117.000 unit… e noi eravamo 98.000. Poi, anzich‚ riequilibrare la forza si Š preferito abbassare l’organico a 106.000. Per fortuna negli ultimi anni qualcosa Š cambiato e prima il governo Renzi ha sbloccato il turn over e poi il ministro Salvini ha alimentato nuovi concorsi. Ma un poliziotto non si forma in due giorni e dobbiamo fare i conti anche con la senilizzazione dell’organico che oggi ha un’et… media di 45 anni.Inoltre, sempre parlando con i giornalisti, il capo della polizia, ha precisato che le ultime assunzioni massive risalgono agli anni ’80 e si traducono nei pensionamenti futuri, adesso ricominciamo ad assumere ma Š chiaro che il momento di difficolt… sar… inevitabilmente destinato a durare nel tempo anche perch‚ a fronte di circa 6.000 uscite annue le nostre scuole non riescono a formare pi— di 4.000 agenti.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it