Polizia di Stato. Silp Cgil, in dieci anni tagli del 16 per cento
?In questo paese la sicurezza spesso stata sbandierata solo come uno slogan, soprattutto dai governi delle destre?. Cos Daniele Tissone, segretario generale del Silp Cgil, commenta i dati elaborati dalla Cgia di Mestre che certifica il progressivo taglio di risorse alle forze di polizia. ?Pur in un generale incremento della spesa pubblica per beni e servizi, dal 2004 al 2014 risultano in calo le spese per la sicurezza e per la polizia, con un decremento del 16 per cento, passando da tre miliardi di euro a poco pi di 2,5 miliardi di euro? spiega Tissone.?Con il Governo Renzi in corso una partita importante e ci sono sfide che ormai le lavoratrici e i lavoratori in divisa non possono pi attendere, come il contratto scaduto da sette anni e il riordino interno delle carriere? conclude il segretario generale del Silp Cgil: ?Questi dati dimostrano senza ombra di dubbio come le politiche demagogiche e xenofobe di stampo populista non solo non servano a nessuno, ma siano addirittura controproducenti laddove determinano in maniera vergognosa un taglio dei servizi destinati ai cittadini in materia di sicurezza?. da rassegna.it