CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
EconomiaSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Toscana: Pmi all’assalto degli aiuti, 115 milioni esauriti in 9 ore

Toscana: Pmi all’assalto degli aiuti, 115 milioni esauriti in 9 ore

By Ufficio Stampa
Settembre 26, 2020
114
0
Share:

Sono bastate nove ore per esaurire i contributi a fondo perduto – in tutto 115 milioni – che la Regione Toscana ha stanziato per sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese toscane.
Il bando gestito da Sviluppo Toscana prevedeva la presentazione delle domande solo online a partire da ieri, 24 settembre, alle ore 9, con l’assegnazione delle risorse in ordine cronologico di ammissione dell’agevolazione. E’ stato un assalto: il gran numero di accessi ha mandato in tilt il sistema online, e ci sono stati rallentamenti e vari problemi segnalati dagli utenti. Alle ore 18,15 le risorse disponibili erano già esaurite.
Il sistema online continuerà a raccogliere progetti per i due giorni successivi al raggiungimento delle risorse, fino alle ore 17 di sabato 26 settembre.
I contributi a fondo perduto coprono il 40% degli investimenti (che devono essere minimo 20mila euro, massimo 200mila) sostenuti – a partire dal 1 febbraio 2020 – da micro, piccole e medie aziende e da liberi professionisti per restaurare immobili, migliorare l’efficienza energetica, acquistare macchinari, attrezzature, mobili, software, dispositivi di protezione individuale, mezzi mobili utili alla produzione, e per progettare i lavori. I fondi andranno per il 70% al settore manifatturiero e per il 30% al settore turismo, commercio, terziario.
I beneficiari non devono aver licenziato dipendenti dal 1 febbraio e si devono impegnare a non farlo nei 12 mesi successivi al finanziamento, data entro cui dovranno anche concludere i lavori oggetto di contributo.
Il bando è stato alimentato grazie alla riprogrammazione dei fondi europei Por-Fesr che non erano ancora stati spesi, e che la Regione ha contrattato con Bruxelles.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • News Toscana LavoroSindacatoSlc

    Nardini, Catalfo convochi presto incontro su Sittel Lettera a ministro per sollecitare tavolo dopo ritardi stipendi

    Novembre 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Economia

    Istat, nel II trimestre il reddito famiglie cala del 5,8% e il potere acquisto del 5,6%

    Ottobre 2, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FlcSindacato

    Scuola: Flc Cgil, il 25 sostegno a iniziativa Priorità. Toscana, ore 15 presidi a Firenze, Prato e Pisa

    Gennaio 23, 2021
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Inail, in 9 mesi le denunce di infortuni scendono del 21,8%, ma quelli mortali aumentano de 18,8%

    Ottobre 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroSindacato

    Amazon: Cgil, domani ‘Red Friday’, con Landini Diretta su Collettiva.it a partire dalle ore 10

    Novembre 26, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaFisacNews Toscana Lavoro

    Mps: Fisac, no tifo su fusione ma difendere patrimonio banca

    Dicembre 18, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it