CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›PIU VOTANTI, DOCUMENTO CAMUSSO 97%.CONGRESSO UNITARIO SCELTA GIUSTA

PIU VOTANTI, DOCUMENTO CAMUSSO 97%.CONGRESSO UNITARIO SCELTA GIUSTA

By webprato
Marzo 3, 2014
248
0
Share:

127mila votanti, contro i 125mila dell’ultimo congresso, quello del 2010: l’aumento della partecipazione ? il primo dato che emerge dalle assemblee di base della Toscana, che si sono concluse e che questa settimana lasceranno spazio ai congressi delle Camere del lavoro, in attesa delle categorie e dell’assise regionali di Piombino del 18-19 marzo. La crisi economica, la perdita di lavoro e di reddito, la rassegnazione: non era facile immaginare un aumento dei votanti alle assemblee di base, e di questo va reso merito senza dubbio allo scatto organizzativo di tutte le strutture. Le assemblee dimostrano poi che ? stato valorizzato il fatto di aver puntato su un documento unitario: i risultati parlano di un 97,36% di voti per il documento di Susanna Camusso e di un 2,64% per quello di Giorgio Cremaschi. Anche qui si registra una tenuta, nonostante le difficolt? e le insoddisfazioni delle persone e a differenza di quanto ad esempio succede ultimamente nella politica, dove – con la crisi – chi contesta tende ad intercettare pi? consensi. Un congresso, innanzitutto, di ascolto della base: cos avevamo annunciato e cos abbiamo cercato di fare, nonostante la discussione che si ? aperta dopo la firma del Testo unico sulla rappresentanza. E dall’ascolto degli iscritti, cos come anche dai voti degli emendamenti, si leva un grido d’allarme e d’aiuto su due temi in particolare: il lavoro e le pensioni, anche e soprattutto tra gli attivi. Sul primo fronte, la priorit? manifestata – al netto delle regole e delle tutele – ? la creazione di nuova occupazione, unico modo per far ripartire il Paese. Sul secondo fronte, il polso degli iscritti rivela una grande preoccupazione: la pensione rischia di diventare un lusso. Sta al gruppo dirigente, dopo l’ascolto, prenderne atto e avanzare delle proposte per dare una risposta a questa sofferenza.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it