CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FilcamsFPPisaSindacato
Home›Categorie›Filcams›Pisa: Cgil, scelta statalizzazione 3 scuole infanzia comunali mai condivisa con lavoratori e sindacato

Pisa: Cgil, scelta statalizzazione 3 scuole infanzia comunali mai condivisa con lavoratori e sindacato

By Ufficio Stampa
Luglio 7, 2020
139
0
Share:

La Cgil esprime tutta la propria disapprovazione per le scelte e per il metodo utilizzato dalla Giunta Conti e chiede un tavolo di confronto immediato per dare risposte certe alle lavoratrici che rischiano la continuità ed il proprio lavoro.

La scelta di statalizzare le 3 scuole dell’infanzia attualmente gestite direttamente dal Comune di Pisa è una scelta che viene da lontano ma mai condivisa né con le lavoratrici che vi operano né tanto meno con il sindacato.
Oggi apprendiamo dalla stampa locale che da Settembre due sezioni della scuola Agazzi passeranno alla gestione dello Stato con personale diverso da quello che i bambini e le bambine hanno conosciuto fino ad ora.
Per la Cgil era necessario riflettere insieme a chi lavora nei servizi educativi alla prima infanzia da anni per condividere i percorsi, valutare i rischi, scegliere una strada condivisa che non lasciasse nessuno indietro
Ma per questa Amministrazione le relazioni sindacali sono solo una perdita di tempo!
Al massimo una lettera ai genitori, loro votano, per cercare di rabbonirli con una serie di promesse di continuità, di attenzione, di cura per la salute, il benessere dei loro bambini.
Ma l’Assessora Munno, conosce la storia delle scuole dell’infanzia comunali di Pisa che per decenni sono state pioniere di nuove metodologie, sono state all’avanguardia, insieme agli asili nido, nello sperimentare nuove strade, nuovi modelli, orari diversi e più aderenti ai bisogni dell’utenza, uno stile ed una centralità dei bambini e delle bambine che la scuola materna statale , così si chiamava allora , non conosceva ancora?!
Nell’articolo apparso in questi giorni l’Assessora Munno esprime solo la sua soddisfazione per la concretizzazione del progetto di Statalizzazione progressiva delle 3 scuole dell’infanzia di Pisa ignorando non solo la storia ma anche alcuni aspetti che per i lavoratori ed per il sindacato sono fondamentali:
• I lavoratori non sono pedine : nell’articolo non c’è un grazie per le insegnanti ed il personale ausiliario che hanno lavorato fino ad ora nelle scuole e che hanno contribuito con il loro lavoro e la loro passione a rendere migliore la scuola 3-6 anni negli ultimi 40 anni. Sono in mobilità e basta!
La continuità didattica va tutelata: n on c’è rammarico e non c’è rispetto per la distruzione di un gruppo di lavoro , di un percorso iniziato con un gruppo di bambine e bambini e con le loro famiglie,
Tutela dell’occupazione : non c’è una parola per le prospettive di lavoro del personale ausiliario che, non essendo dipendente diretto del Comune di Pisa, non verrà “automaticamente” spostato su altri servizi educativi. Il personale ausiliario che da oltre 15 anni lavora nei nidi e nelle scuole dell’Infanzia ha fatto formazione specifica, ha partecipato con le educatrici e maestre a momenti di formazione e programmazione concorrendo con pari dignità a garantire il benessere delle bambine e dei bambini, e, la qualità del servizio erogato e percepito. Oggi a queste lavoratrici si dice “grazie di tutto e arrivederci….” E’ uno spreco rischiare di perdere queste professionalità ed è inaccettabile che una Committenza Pubblica non si ponga il problema della responsabilità sociale delle scelte che fa.
Dispregio delle relazioni sindacali: non si da seguito all’impegno assunto con Rsu, Fp, Filcams e Cgil di comunicare i cambiamenti in tempo reale e di seguire insieme l’eventuale percorso di statalizzazione per non lasciare alcun lavoratore indietro.
Per questo la CGIL esprime tutta la propria disapprovazione per le scelte e per il metodo utilizzato dalla Giunta Conti e chiede un tavolo di confronto immediato per dare risposte certe alle lavoratrici che rischiano la continuità ed il proprio lavoro.
Cgil, Fp Cgil, Flcams Cgil Pisa

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FPSindacato

    Enac: Sindacati, no a privatizzazione, avanti con mobilitazione

    Agosto 8, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroSindacato

    Macaluso: domani giovedì 21 gennaio, ore 10.30, commemorazione in Cgil 

    Gennaio 20, 2021
    By Ufficio Stampa
  • FiomSindacato

    Lottomatica. Potetti (Fiom): il Governo tuteli il settore con misure specifiche

    Gennaio 11, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaPisaSindacato

    Pisa: Fuso (Cgil)Dalle tre alle quattro T: tamponi, tracciamento, trattamento, territorio.

    Ottobre 28, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FiomNews Toscana LavoroPisaSindacato

    Piaggio Aero. Fiom: “Prorogata cassa fino a maggio, ora convocazione tavolo per definire bando di gara”

    Novembre 6, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, + 812 casi e 2 decessi. Positivi 11 test su 100

    Ottobre 20, 2020
    By Ufficio Stampa

Filcams Toscana

Segretario Generale:

Stefano Nicoli


filcams.regionale@tosc.cgil.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036243


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL PISA

Segretario Generale:

Mauro Fuso


segreteria@pisa.tosc.cgil.it
cgil.pisa@pecgil.it


www.cgilpisa.it


Tel. 050 515245


Viale Bonaini 71
Pisa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it