Pisa: Cgil, lavori pubblici, qualit dei risultati e regolarit nei rapporti di lavoro
Apprendiamo dai mezzi di informazione del piano triennale delle opere pubbliche annunciato dal Comune di Pisa e, senza entrare nel merito dei progetti e delle priorit , ne riconosciamo l’importanza quantitativa. Il Sindaco parla di circa cento milioni di euro, si tratta di un volume importante anche dal punto di vista anticiclico in funzione di un rilancio degli investimenti pubblici e dell’occupazione. Naturalmente rinnoviamo all’Amministrazione la richiesta di incontro sul bilancio comunale, luogo utile ad un proficuo confronto con le organizzazioni sindacali sui progetti e le priorit e speriamo che quanto prima si possa concretizzare. Dall’altro lato sar necessario che i capitolati di gara per queste attivit contengano, tra i vari obblighi, quelli riguardanti i lavoratori coinvolti. Applicazione delle clausole sociali, dal corretto Contratto Nazionale da applicare alla congruit della mano d’opera impiegata fino alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Insomma segnaliamo la fondamentale importanza della regolarit nei rapporti di lavoro e del controllo del rispetto delle norme, con il duplice scopo di osservare le disposizioni legislative (inclusa la Legge Regionale sugli appalti 182019) e ottenere un risultato finale di qualit .Mauro Fuso, segretario generale Cgil Pisa