Pisa: Cgil Cisl Uil, emergenze nellla emergenza, lavoratori senza reddito. Aziende anticipino cassa
Oggi ripartito il confronto con il Governo per la verifica delle attivit essenziali in modoÊ da ridurre davvero al minimo indispensabile le presenze nei luoghi di lavoro.Continueremo un costante monitoraggio nel territorio a tutela della salute di lavoratrici e lavoratori.Naturalmente prosegue la stessa verifica per quanto concerne il rispetto delle norme di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19 in tutti gli ambienti di lavoro, come indicato dal Protocollo Governo e Parti Sociali dello scorso 14 marzo.In parallelo a tutto ci vi fin da adesso un’ulteriore emergenza che si aggiunge a quella sanitaria: il rischio occupazionale e la mancanza di reddito per la sospensione delle attivit produttive non essenziali. Le richieste di utilizzo degli ammortizzatori sociali arrivano in gran numero: centinaia al giorno nella nostra provincia ormai da una settimana e le previsioni non sono certo migliori.Di fronte a questa situazione ci sentiamo di sollecitare con forza le aziende, che non sono in grave difficolt economica, ad anticipare il corrispettivo della cassa integrazione alle normali scadenze mensili e a richiedere il conguaglio all’INPS. Solo nei casi eccezionali di serie e documentate difficolt finanziarie, riteniamo corretto accedere al pagamento diretto da parte dell’INPS al lavoratore.In questo caso sollecitiamo l’INPS ad una procedura snella e rapida tale da non mettere in difficolt lavoratrici, lavoratori e le loro famiglie.Ê In entrambi i casi fondamentale l’attenzione, da parte di Governo e Istituzioni, della tenuta di tutto il sistema economico, fornendo prontamente ai lavoratori il reddito necessario e alle aziende un aiuto adeguato.CGIL CISL UIL Pisa