CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›Piccoli progressi sulla no tax area per i pensionati…

Piccoli progressi sulla no tax area per i pensionati…

By webprato
Ottobre 16, 2015
235
0
Share:

Il disegno di legge di stabilit… adegua la no tax area dei pensionati a 8.000 euro per chi ha pi— di 75 anni, a 7.750 per gli altri.ÿDa quando tempo ponevamo questa rivendicazione? Molti anni certamente e senza riuscire ad ottenerla: questa volta c’Š, in parte, non allo stesso modo per tutti ed Š un risultato parziale ma esclusivamente nostro. ÿLa volont… (e la capacit…) di tenere aperto il confronto, anche quando sembrava una impresa disperata; la volont… e la lucidit… di ritenere comunque essenziale il rapporto con la politica, ci consente oggi un primo risultato. Piccolo, ma significativo, da valorizzare.ÿIl rifinanziamento del Fondo Nazionale Non Autosufficienza per 400 milioni Š un ulteriore risultato della nostra rivendicazione: senza questo intervento il Fondo sarebbe tornato ai 250 milioni del 2014.ÿQuesto Š quanto abbiamo appreso dalle notizie di stampa, attendiamo ovviamente di leggere i testiÿCos Carla Cantone: ?Ogni passo avanti seppur piccolo va valorizzato, come un sindacalista deve fare: non demordere, continuare il confronto per ulteriori risultati, non lasciare il tavolo di confronto?.ÿFirenze 16.10.2015

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it