CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Pi— tutele per gli stagionali: Gabrielli (Filcams), rilanciamo impegno per infrmare lavoratori dei loro diritti

Pi— tutele per gli stagionali: Gabrielli (Filcams), rilanciamo impegno per infrmare lavoratori dei loro diritti

By webprato
Giugno 19, 2018
50
0
Share:

La segretaria generale Maria Grazia Gabrielli a RadioArticolo1: ?? ancora diffusa l’idea che sia un impiego mordi e fuggi, con forme che possono non rispettare il contratto. ? sbagliato. Rilanciamo l’impegno per informare i lavoratori dei loro diritti?La stagione estiva Š ormai alle porte, e il turismo Š probabilmente il settore economico del nostro Paese pi— vicino all’uscita dalla crisi. I numeri sono l a dimostrarlo, eppure si tratta di un segmento in cui lo sfruttamento Š molto pi— diffuso di quanto non si creda. ?? una situazione che purtroppo si ripete negli anni, a ogni stagione, anche in quelle aree in cui si Š lavorato di pi— per la destagionalizzazione. ? ancora largamente diffusa l’idea che il lavoro turistico sia un impiego mordi e fuggi, che possa giustificare retribuzioni spesso in grigio o in nero, con forme contrattuali che non rispettano il contratto nazionale di lavoro. ? una logica sbagliata in cui si prova a risparmiare o a non riconoscere la giusta dimensione del lavoro?. A dirlo, ai microfoni di RadioArticolo1 Š Maria Grazia Gabrielli, segretario generale della Filcams Cgil.Eppure le regole per tutelare il lavoro stagionale in Italia esistono, quindi quello dello sfruttamento Š un problema soprattutto di responsabilit… e di etica delle aziende. ?Il numero di vertenze per i mancati pagamenti, per gli orari e i riposi con cui ogni anno si chiude la stagione turistica ? continua Gabrielli – sono l a testimoniarlo. C’Š evidentemente una responsabilit… delle imprese, in un Paese in cui da troppo tempo ancora non si riesce a capire che il lavoro Š centrale, e lo Š per ogni settore?. Ma nel turismo, forse questa importanza Š ancora maggiore, ?perch‚ il lavoro qualifica l’offerta. I lavoratori sono ambasciatori del turismo rispetto a chi visita il nostro Paese?. Quindi ?non mettere al centro il lavoro e le sue norme? significa non aver ancora compreso che ?il turismo pu• rappresentare una grande risorsa ancora sottoutilizzata per rimettere al centro la dignit… e la qualit… con cui vengono trattati e con cui si danno risposte ai lavoratori?.Nel turismo, tra l’altro, spesso si registra una scarsa consapevolezza dei propri diritti. ?I lavoratori ? conferma Gabrielli ? a volte non conoscono il proprio contratto. Abbiamo bisogno di una sorta di rialfabetizzazione costante a partire dai giovani, che magari svolgono l’attivit… stagionale durante la pausa nel percorso scolastico. C’Š sicuramente una scarsa consapevolezza dell’esistenza di norme e regole, quindi anche dei propri diritti e dei propri doveri?.Di qui nasce l’idea della campagna di informazione e comunicazione della Filcams Cgil, per informare i lavoratori sulle tutele a cui devono poter avere accesso, composta da una pagina dedicata sul sito del sindacato. ?Diffonderemo la campagna – spiega il segretario generale del sindacato – utilizzando tutti gli strumenti possibili, ma mantenendo un punto saldo: saremo l dove i lavoratori passeranno la stagione a lavorare. Quindi saremo sulle spiagge, nelle citt… d’arte e nelle nostre sedi, che non chiuderanno durante il periodo estivo?.?Al termine della stagione – conclude Gabrielli ? saremo poi con le lavoratrici e i lavoratori, per dare loro tutte le informazioni anche sui diritti di precedenza, per controllare le buste paga e la loro esperienza lavorativa. Sar… una campagna social, ma sar… anche, com’Š nella storia della nostra organizzazione, una campagna che vedr… la Filcams nei luoghi di lavoro?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • newsNews Toscana Lavoro

    Coronavirus: Upi, tavolo per tutela luoghi lavoro De Pascale, per tenere insieme sicurezza, salute, crescita

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    SIENA: CONTRATTO DI SOLIDARIETA’ PER I DIPENDENTI IMER INTERNATIONAL

    Febbraio 1, 2010
    By webprato
  • news

    Imprenditori ‘adottano’ strade, lavoro ai disoccupati

    Aprile 22, 2015
    By webprato
  • news

    Garfagnana: colpito alla testa da ramo durante taglio alberi, Š grave

    Maggio 11, 2014
    By webprato
  • news

    CGIL: EPIFANI, PREMIAREOGNI ANNO 150 TESI LAUREA SU TEMA LAVORO

    Dicembre 18, 2008
    By webprato
  • news

    Meteo: pausa dell’inverno fino all’EpifaniaTorna l’alta pressione, temperature in aumento

    Gennaio 1, 2015
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it