Pensioni: cinque tavoli da fine agosto per la fase due del confronto governo – sindacati
Al via il tavolo di confronto tra governo e sindacati sulla fase due delle pensioni. L?ufficializzazione al termine del lungo incontro al ministero del lavoro tra il ministro Giuliano Poletti e i leader di Cgil Cisl e Uil che ha messo a punto un calendario fitto di incontri che prender l?avvio a fine agosto per arrivate a fare una sintesi presumibilmente entro settembre. Cinque i tavoli su sui si inizier a discutere: il 30 agosto toccher alla previdenza dei giovani e a quella complementare oltre che alle possibili agevolazioni per l?Ape social per le donne impegnate nei lavori di cura e adeguamento. Sul tavolo anche il tema dell?automatismo sulle aspettative di vita e un primo tagliando sull?ape sociale.Il 31 agosto invece si parler di politiche attive e passive e di ammortizzatori e garanzia giovani oltre che di rappresentanza dei sindacati e delle imprese e della nuova governance inps. Il 7 settembre infine sar la volta delle rivalutazione delle pensioni.Governo e sindacati torneranno a discutere anche dell?et di pensionamento e dell?automatismo che partir nel 2019. Si attenderanno comunque i dati Inps di settembre anche se per il governo si dovr ragionare in base alla tipologia di lavoro e sui diversi lavori pi o meno usuranti. Su questo tema categorico il giudizio di Susanna Camusso: ®Si pu discutere dell?adeguamento all?aspettativa di vita ma le cose sentite non ci sono sembrate rassicuranti, il tema rilevante: l?automatismo determinerebbe aumenti insopportabile dell?et ¯. di Paolo Padoin da frenzepost.it