CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Pensioni Camusso: ®Aspettiamo i decreti sull’Ape¯

Pensioni Camusso: ®Aspettiamo i decreti sull’Ape¯

By webprato
Marzo 23, 2017
275
0
Share:

Conclusa la fase uno del tavolo tra governo e sindacati sulla previdenza. Per la Cgil giudizio positivo sul metodo, anche se ?il pezzo di carta non lo abbiamo ancora visto. Restano criticit… sulla platea, ma si apre la discussione sui giovaniIl metodo va bene, ma per una valutazione servono i testi dei decreti. Questo Š in sintesi il giudizio della Cgil sull’incontro di oggi (23 marzo) tra sindacati e governo sulle pensioni. Il tavolo ha concluso la prima fase del confronto, e dato il via alla seconda. Due nuovi appuntamenti sono stati fissati per il 6 ed il 13 aprile prossimi.Abbiamo finalmente aperto la discussione sulla fase due e sulle pensioni per i giovani. Da lungo tempo poniamo il tema sulla loro prospettiva previdenziale, ha sottolineato il segretario generale del sindacato di Corso d’Italia Susanna Camusso, al termine dell’incontro al ministero del Lavoro.Sulla chiusura della fase uno, relativa al confronto sulle misure inserite nell’ultima legge di bilancio, a partire dall’Ape, l’anticipo pensionistico, il giudizio Š positivo sul metodo, ma ?il pezzo di carta dei decreti attuativi non lo abbiamo ancora visto. Solo a quel punto il sindacato trarr… una valutazione conclusiva.Restano comunque due elementi di criticit…, che secondo Camusso ?riducono la possibilit… per la platea dei lavoratori in difficolt… di accedere all’Ape sociale. Uno – ha ricordato Camusso – ‚ la richiesta di sei anni consecutivi per l’accesso che rischia di essere un criterio di esclusione?. Su questo punto la Cgil ha invece proposto un’interpretazione ?sul fatto che la continuit… sia su un arco di tempo pi— ampio, perch‚ l’orientamento del governo sui sette anni Š insufficiente. L’altro problema riguarda invece i disoccupati che hanno concluso un contratto a tempo determinato. Questo ?fa cadere il diritto all’Ape sociale? e quindi rischia di essere una grande restrizione della platea.I temi sul tavolo sono tanti – scrive lo Spi Cgil sul suo account Facebook – . Ci occuperemo delle pensioni dei giovani, del meccanismo di rivalutazione, delle pensioni integrative, dell’aspettativa di vita, del lavoro di cura, della separazione tra assistenza e previdenza e della governance dell’Inps. Si conferma quindi la volont… del governo di discutere con i sindacati dei tanti problemi che riguardano milioni di persone. E questo non pu• che essere positivo. Come sempre valuteremo l’esito di questo confronto nel merito.Sui dei decreti attuativi, in ogni caso, ?ci saranno problemi di attuazione, ha fatto sapere Marco Leonardi, consulente economico di Palazzo Chigi, che ha per• aggiunto: Siamo impegnati a trovare le soluzioni perch‚ lo strumento deve funzionare. Leonardi infine riferisce che le soluzioni ai problemi saranno contenute nella prossima legge di stabilit…. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it